Un prodotto che unisce ingredienti asiatici e praticità – La scena delle bevande internazionali si arricchisce di prodotti che fondono elementi della tradizione culinaria asiatica e soluzioni pensate per il mercato contemporaneo. Tra questa figura la Taro Coconut Milk Drink di King Kung, una bevanda in polvere che combina taro e latte di cocco.
Il taro, tubero diffuso nella cucina taiwanese e in molte altre tradizioni dell’Estremo Oriente, viene utilizzato in numerose preparazioni dolci e salate. In questa formulazione rappresenta circa il 5% della composizione, abbinato al latte di cocco che conferisce la nota tropicale caratteristica del prodotto.
La composizione del prodotto: la bevanda si presenta sotto forma di polvere solubile. Secondo quanto riportato sulla confezione, la formula include coconut powder al 5%, che contribuisce alla consistenza cremosa, insieme a un retrogusto che richiama le caratteristiche del taro. Gli ingredienti comprendono anche un non-dairy creamer di origine vegetale, che, secondo le informazioni fornite dal produttore, sostituisce il latte tradizionale. Il prodotto contiene inoltre derivati del latte come il sodio caseinato, elemento che lo rende inadatto a chi segue una dieta completamente vegana.
Dal punto di vista della colorazione, l’azienda dichiara che il colore viola della bevanda deriva naturalmente dal taro, senza l’aggiunta di coloranti o conservanti artificiali. Il processo di produzione, come indicato, prevede l’impiego di un procedimento multistrato.
Modalità di preparazione – Il formato in polvere consente diverse modalità di consumo. Ogni bustina monodose da 22 grammi può essere sciolta in acqua calda o fredda, in linea con le preferenze stagionali e personali dei consumatori. La disponibilità di questo tipo di prodotti riflette la crescente presenza sul mercato italiano di specialità alimentari di tradizione taiwanese e, più in generale, asiatica, in risposta a una domanda che negli ultimi anni ha mostrato interesse per sapori e ingredienti meno convenzionali nel panorama europeo.
Loris Tirelli
Socio della società di ricerca Amagi, ha conseguito una laurea in Scienze Politiche alla Cattolica di Milano e una laurea magistrale in Marketing, Consumi e Distribuzione Commerciale presso lo Iulm di Milano.






