Furifuri, umami o sale?
C’è una sorta di fobia dell’insipido che si aggira per l’Europa. Anche nei consumatori più attenti al benessere e in quelli che si considerano connoisseur dei sapori autentici c’è il vizietto dell’aggiunta del pizzico di sale. In Giappone il sapore umami vince su tutto e, come in molte altre cucine orientali, non farebbero mai a meno del glutammato, ma anche del furikaké, un composto a base di alghe dissecate e polverizzate, semi di sesamo, sale,...