Apre a Garbagnate un nuovo Banco Fresco

L’apertura di Banco Fresco a Garbagnate porta la catena più vicina a Milano, creando un ottimo punto di osservazione sulle dinamiche del nuovo formato di Prosol, il gruppo francese che ha messo a segno lo straordinario successo di Grand Frais. Banco Fresco conta ormai 235mila famiglie che secondo il programma di ricerca Cx Store dichiarano di conoscere il punto di vendita per avervi fatto acquisti di cui il 39,7% dichiara di essere “Curiosi e attenti...

Il volantino pasquale di CONAD Adriatico e le mie parabole economiche

Coincidenze sono quelle che legano la mia odierna lezione agli studenti sulla formazione dei prezzi  in un contesto di concorrenza oligopolistica e il nuovo volantino di CONAD Adriatico in occasione della Pasqua. Vediamo perché Sul volantino leggiamo: prezzo imbattibile! per il parmigiano reggiano. E non è uno slogan. È un annuncio rivolto a tutti i concorrenti, discount inclusi.  Il prezzo indicato è corredato da un QR code che illustra i dettagli di questa affermazione. Il...

Kroger & Albertsons il più grande merger nella storia della distribuzione grocery.

La decisione di Kroger Co.di acquistare Albertsons  per circa 20 miliardi di dollari annunciata nell’ottobre dello scorso anno, sta concretizzandosi e costituirà un evento storico nella storia del comparto grocery americano. “A Supermarket Megamerger Will Redefine What You Buy at the Grocery Store” ha titolato il Wall Street Journal  (Video – A recent Monday afternoon at an Albertsons in Phoenix) Le difficoltà risiedono nella sorveglianza antitrust della Federal Trade Commission poiché Kroger e Albertsons sino ad oggi in competizione, finiranno...

Potager City un nuovo formato presentato da Olivier Dauvers.

Una visita guidata  da Olivier Dauvers a Potager City, il nuovo minimarket Carrefour aperto recentemente  in rue de Tolbiac a Parigi (il numero 2 aprirà il 28 febbraio in rue de Seine e il numero 3 un mese dopo a Réaumur).  Con Potager City, Carrefour vuole inserirsi nell’attuale frammentazione dei consumi, di cui la specializzazione è uno dei motori. Per alcuni clienti la disponibilità a pagare è tale da consentire loro di affrontare l’impegno monetario del...

B&M è il formato che sta crescendo di più (in UK)

Anche nel Regno Unito  Lidl e Aldi hanno goduto di una crescita veloce e ottimi risultati negli ultimi mesi. Tutto ciò in virtù di un inflazione e delle varie difficoltà create all’economia britannica dalla Brexit, e dalle altre ben note vicende. Tuttavia la crescita più veloce pare essere stata quella di un altro formato, che in Italia chiamiamo bazaar (sullo stile di Risparmio Casa e Happy Casa)  parliamo di B&M European Value Retail (LSE: BME),...

Francia: le promozioni di Casino sui carburanti

In febbraio, continua l’ “operazione carburanti” del gruppo francese Casino – scrive Olivier Dauvers. L’insegna riduce “semplicemente”  il prezzo equivalente della benzina a 85 centesimi tramite un coupon, valido come rimborso sulla spesa effettuata (entro 3 giorni) in un supermercato della stessa catena. Nel marketing  – sottolinea Dauvers – questo si chiama un premio autoripagantesi, poiché il consumatore ottiere un regalo che equivale al margine lordo sul paniere che dovrà acquistare per redimere il suo buono....

Olivier Dauvers ci presenta l’ultimo Whole Foods a Manhattan (video)

Olivier Dauvers ci guida alla scoperta dell’ultimo Whole Foods newyorkese, nel cuore di Manhattan. Editions Dauvers è certamente Olivier Dauvers, le sue magliette (di solito) colorate e il suo fedele peluche plantigrado ( BBTed ), ma è anche: Jean-Philippe Gallet , Caroline Bazin e Florent Vacheret . Olivier Dauvers • Fondatore, partner • Agri Engineer • 31 anni di esperienza nel settore dei beni di consumo • Ha creato Editions Dauvers nel 2002 • Precedentemente caporedattore di Linéaires (1994-2001) e Rayon Boissons (1993-1996)

Conad inaugura il nuovo format TuDay a Milano

Debutta a Milano il nuovo formato proposto da Conad per rispondere alle nuove modalità di fruizione del supermercato di quartiere come luogo capace di sapersi modulare in base alle differenti esigenze dei consumatori. Il “TuDay” di via Castelbarco 11, a poche decine di metri dall’Università Bocconi, si rivolge in primis a chi ha bisogno di soluzioni rapide per le piccole e grandi necessità quotidiane: dal pasto bilanciato take-away alla bottiglia particolare per l’aperitivo, fino alla gastronomia pronta...

Freshly chiude: un altra D2C che non ha funzionato

L’attività di consegna di alimenti e pasti pronti dell’americana Freshly si interrompe il 17 gennaio 2023. Start-up del 2015, in pieno clima euforico per le società di consegna a domicilio, acquisita da Nestlé nel 2020 per 950 milioni di dollari, Freshly è l’ennesima dimostrazione della difficoltà nel rendere profittevole un business model, basato su ipotesi troppo semplicistiche. Pur avendo raggiunto un ampia  comunità clienti, l’equilibrio di lungo periodo tra ricavi e costi non è stato raggiunto...