Torna la Green Food Week: una settimana di cibo sostenibile nelle mense di tutta Italia, unite per il clima e l’ambiente

L’iniziativa quest’anno è promossa anche da MenoPerPiù, il progetto di sostenibilità alimentare di Essere Animali, e si svolgerà anche durante la Giornata per il Risparmio Energetico “M’illumino di meno”. Milano, 8 febbraio 2023 – Torna dal 13 al 17 febbraio 2023 la Green Food Week, l’iniziativa dell’associazione Foodinsider nata con l’obiettivo di valorizzare e diffondere un’alimentazione a basso impatto ambientale e realizzata in collaborazione con MenoPerPiù. Si tratta di una settimana simbolica per unire scuole,...

Grisbì Secret Pleasure, la tecnica delle “limited edition” si affina sempre di più.

Di questi tempi, affermare che la scarsità porta a un aumento del valore di un bene, qualora la domanda non si rivolga ad suo sostituto appare banale. Meno banale è gestire la scarsità a  fini di marketing applicando la tecnica dei prodotti in edizione limitata, la cui origine può essere fatta risalire all’industria editoriale, Il principio alla base dell’offerta di prodotti “Limited Edition” è creare un senso di esclusività tra i consumatori target. Tuttavia i consumatori possono...

La maionese nera di Heinz

Un grande successo nel settore delle “referenze effimere” o “serie limitate” sempre più importanti per ravvivare la brand image dei prodotti maturi. Qualcuno può negare che la maionese pronta e confezionata  sia un prodotto maturo? Il marketing di Heinz ha pertanto proposto un’alternativa vegana alla classica maionese e allo stesso tempo “qualcosa di spaventoso” in occasione di Halloween 2022. Combinando la maionese vegana di colore nero, con il sapore ricco, piccante e leggermente dolce dell’aglio...

Passage to India salsa simmer per il pollo al burro

Un altro prodotto “etnico” interessante è la salsa  al burro per carne di pollo a marchio Passage to India. Il brand richiama alla mente del cliente il famoso romanzo di E.M. Forster e il film tratto da esso. Oltre che in Europa questa salsa cremosa e aromatica viene venduta in molti altri paesi, incontrando il successo legato alla scoperta della cucina indiana ricchissima di sapori e aromi sconosciuti. Analizzando più nel dettaglio questo prodotto, scopriamo...

I miniristoranti di Charal (Video)

Olivier Dauvers, si è recato in una stazione di servizio  tra Saint Etienne e Clermont Ferrand per mostrarci il funzionamento dei miniristoranti di Charal, il grande marchio francese di carni confezionate fresche. Lo scopo dell’iniziativa è quello di far sperimentare direttamente al pubblico di passaggio piatti preparati esattamente con gli stessi ingredienti che si possono acquistare in tutti i supermercati francesi. Olivier Dauvers è il fondatore e partner di “Le WEB Grande Conso“, Ingegnere, con  30 anni di esperienza...

Aroma mania: presi per il naso

È una tendenza che si sta espandendo a macchia d’olio e nemmeno l’olio ne è esente giacché ci sono le varianti al peperoncino, all’origano, all’aglio. Dare un aroma distintivo a birra, vino, acque minerali e praticamente a qualunque cibo, o bevanda è il passo obbligato di molti produttori incalzati delle preferenze manifestate dai consumatori che amano essere affascinati da essenze florali, orientali, fresche, golose, esotiche. In pratica si è ormai radicata una sorta di “aroma...

I consumatori si scoprono edonisti di valore

Gli studi neuroscientifici evidenziano come l’influenza esercitata sulle nostre decisioni da norme etiche, che sembrano prevalere su considerazioni utilitaristiche, si fonda sul coinvolgimento degli stessi sistemi cerebrali associati alle scelte economiche individuali. Il consumo è sempre un “atto dotato di senso” diceva il sociologo Giampaolo Fabris, uno dei massimi esperti in dinamiche di consumo, scomparso nel 2010. Nel suo testo “La società della post-crescita. Consumi e stili di vita”, Fabris ci presentava un consumatore sempre...

Pecorino alla spirulina

(The Food Evolvation) – Pecorino all’Alga Spirulina – Caseificio Maremma.mp4 from Daniele Tirelli on Vimeo. Il Caseificio Maremma, così come molti produttori del settore ha adottato la strada della differenziazione spinta di un prodotto tradizionale per antonomasia. Stagionato a Castel del Piano, a 700 metri di altezza questo pecorino, il primo arricchito con alga spirulina, rappresenta una innovazione anche in campo europeo. Destinato all’horeca e ai negozi specializzati, è distribuito da Metro.

Succo di corbezzolo

(The Food Evolvation) YUMBERRY JUICE.mp4 from Daniele Tirelli on Vimeo. Il corbezzolo è un frutto squisito per quanto poco noto in Italia. In Asia, ma ora anche nei paesi più avanzati dell’Occidente aumenta il suo consumo, grazie a piantagioni nelle regioni vocate e in particolare in Turchia, dove l’azienda specializzata francese Biofrutti si approvvigiona per produrre un succo 100% di yumberry. Come altri anche lo yumberry vanta proprietà salutistiche che attraggono consumatori sensibili a queste...

Pesto di semi di zucca

(The Food Evolvation) – Pumpkin Pesto.mp4 from Daniele Tirelli on Vimeo. Il “pesto ligure” è una specialità locale che ha incontrato a partire dagli anni ’80 un crescente successo, prima in Italia e poi all’estero. Le versioni industriali e la grande distribuzione lo hanno reso popolare a tal punto che il mercato, negli scorsi anni, ha raggiunto punti di saturazione che hanno indotto le aziende italiane a lanciare nuove versioni con i più diversi ingredienti:...