Nel mercato statunitense dei prodotti “better-for-you” si sta affermando Carbe Diem, un marchio di pasta a ridotto contenuto di carboidrati che punta a conciliare gusto tradizionale e composizione nutrizionale modificata. Il prodotto, nato all’interno di G-Works, lo studio di innovazione di General Mills, rappresenta un tentativo del colosso alimentare di entrare nel segmento delle alternative alla pasta convenzionale.
Origini e sviluppo – Carbe Diem è stato lanciato da General Mills attraverso G-Works, una struttura che permette al marchio di operare con l’agilità di una startup beneficiando al contempo delle risorse e dell’esperienza di uno dei più grandi gruppi alimentari al mondo. Tra le cofondatrici figura Katey Alden, chef ed esperta alimentare che ha ispirato la creazione del prodotto.
Il processo produttivo e la composizione – La caratteristica distintiva di Carbe Diem risiede nel metodo di lavorazione del grano. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, il cereale viene separato nelle sue componenti per permettere l’aggiunta di proteine sotto forma di glutine di frumento vitale.
Il prodotto contiene tre ingredienti: amido di frumento modificato, semola di frumento e glutine di frumento vitale. L’amido di frumento modificato è classificato dalla Food and Drug Administration statunitense come fibra alimentare.
Valori nutrizionali – Una porzione standard corrisponde a 56 grammi di pasta secca e fornisce 8 grammi di proteine. Secondo i dati aziendali, il prodotto presenta circa il 55% in meno di carboidrati netti rispetto alla pasta tradizionale e contiene fino a 24 grammi di fibre alimentari per porzione, con un apporto calorico ridotto.
Distribuzione e presenza sul mercato – Il marchio ha registrato una crescita rapida negli Stati Uniti. La pasta è disponibile su Amazon, dove risulta tra i prodotti più venduti nella categoria low-carb, e presso catene di supermercati come Publix, Kroger e alcune sedi di Target in California. L’azienda ha dichiarato piani di espansione per raggiungere migliaia di punti vendita in tutto il Paese.
Posizionamento – Carbe Diem si inserisce nel segmento dei prodotti pensati per consumatori che seguono diete a basso contenuto di carboidrati, come quelle chetogeniche o a basso indice glicemico, ma desiderano mantenere il gusto e la consistenza al dente della pasta tradizionale. Il prodotto si distingue dalle alternative completamente prive di glutine o realizzate con farine alternative, mantenendo una base di grano.
Loris Tirelli
Socio della società di ricerca Amagi, ha conseguito una laurea in Scienze Politiche alla Cattolica di Milano e una laurea magistrale in Marketing, Consumi e Distribuzione Commerciale presso lo Iulm di Milano.






