Maison Allaire offre un prodotto di mais dolce ad elevato contenuto di servizio, shelf-stable e non troppo presente sugli scaffali dei supermercati. Questa pannocchia di mais cotta e sterilizzata sottovuoto pesa 400 grammi ed è dotata di credenziali nutrizionali notevoli, dato il punteggio Nutri-Score “A”. Il tutto si presenta in una comoda confezione studiata per mantenere la freschezza con una data di consumo di 180 giorni dalla produzione senza la necessità di conservanti o additivi.

La confezione multilingue in francese (“Maïs Doux”) e tedesco (“Zuckermais”) indica che questo prodotto è commercializzato in più paesi europei, rendendolo accessibile a una base di consumatori piuttosto diversificata. La confezione trasparente consente ai consumatori di vedere i chicchi giallo brillante, segnalandone freschezza e qualità.

Il mais dolce, non è oggetto di un particolare trend dietetico in Italia, ma va detto che è naturalmente ricco di sostanze nutritive che contribuiscono anch’esse a una dieta sana poiché il mais dolce contiene minerali importanti come il fosforo, che svolge un ruolo vitale nella crescita e nel mantenimento dei tessuti corporei, oltre a magnesio, zinco, rame e vitamine essenziali del gruppo B, tra cui il folato.  Questo cereale è ricco di luteina e zeaxantina, due sostanze fitochimiche che favoriscono la vista. La sua fibra insolubile nutre la flora batterica intestinale, favorendo la digestione e il transito.

Va detto poi che la cottura del mais dolce aumenta effettivamente i livelli di acido ferulico, che (si dice) abbia potenziali proprietà antitumorali. Essendo il mais  costituito principalmente da fibre insolubili, esse lo rendono un alimento a basso indice glicemico.

Il mais dolce della Maison Allaire è precotto e pronto da mangiare e può essere incorporato in numerosi piatti, insalate, zuppe o miscugli di verdure.

Maison Allaire è un’azienda fondata nel 1955, inizialmente dedita alla vendita di verdure fresche. È situata a Bray-Saint-Aignan, nella Valle della Loira, in Francia e nel corso dei decenni, l’azienda ha evoluto il suo modello di business, passando dalla semplice vendita di prodotti freschi alla specializzazione in prodotti di maggior valore aggiunto.

L’azienda Allaire si è progressivamente specializzata nella produzione di verdure sottovuoto e oggi occupa un posto significativo nel mercato dei vegetali pronti al consumo, noto come “quinta gamma“.Questa transizione strategica è avvenuta, ovviamente,  per rispondere ai cambiamenti nelle esigenze dei consumatori, sempre più orientati verso prodotti che combinano qualità nutrizionale e praticità d’uso.

Nel 2008, effettuò il lancio della prima barbabietola da agricoltura biologica e certificata Label Rouge. Nel 2012 introdusse nuove linee di prodotti, come la choucroute in vaschetta da 500g con certificazione Label Rouge. Recentemente ha lanciato quattro nuovi prodotti innovativi: l’Avena bio, il Quinoa bio, il Cavolfiore e la Ratatouille e grazie a un impianto di produzione di grande capacità, l’azienda Allaire confeziona vegetali “pronti all’uso” che vengono consegnati quotidianamente in tutta Europa, principalmente in Germania, Paesi Bassi, Europa dell’Est, Belgio, Italia, Inghilterra, Canada, USA, Dubai e Singapore.

Trix Nestlé: gusto fruttato e 6 forme inedite

Mowi Saumon Pas Fumé alle Spezie Dolci: oltre la monotonia del solito salmone

Mowi Saumon Pas Fumé alle Spezie Dolci: oltre la monotonia del solito salmone

Avatar photo

Daniele Tirelli

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *