Dietro questo grafico si cela una storia molto semplice, talmente semplice che non sembra essere colta dai più che operano nel mondo della distribuzione. I dati – che non sono infomazione e l’informazione che non è conoscenza (senza una teoria che la interpreti!) vanno scelti, elaborati, paragonati, correlati e spiegati nel loro insieme. Dunque, l’ipotesi che stiano crollando i VOLUMI dei consumi alimentari attraverso la semplice relazione causale con il reddito in contrazione per l’inflazione...