Originarie dello stato di Washington negli anni ’50, e frutto del lavoro di ibridazione tra le varietà Bing e Van, condotto presso la Washington State University. Il loro nome rende omaggio al maestoso Monte Rainier, che domina il paesaggio di quella regione. Le Rainier sono naturalmente di grossa pezzatura, con un calibro anche di 30 mm e un peso medio di 10-15 grammi per singolo frutto. La forma è tondeggiante tendente al cuoriforme, con una...