La mia analisi(non ottimista) del fenomeno inflazionistico

Le interpretazioni dei dati relativi all’inflazione possono essere molteplici a seconda di come si guarda alla sua metrica, cioè: livello, variazione puntuale o velocità (mese su mese precedente); variazione tendenziale (mese su mese corrispondente); variazione media annua. La causa costante di fraintendimento del significato di questa metrica risiede nella commistione linguistica dei verbi e dunque dei tempi. In breve, posso affermare che l’inflazione STA rallentando se la velocità puntuale è minore di quella dei periodi immediatamente...

Cocco fresco, cocco bello, cocco generoso

La palma da cocco (Cocos Nucifera) ama le spiagge e il sole, per crescere e dare frutti ha bisogno di un clima tropicale. In Nigeria, pur essendoci tutte le caratteristiche di clima e suolo adatte, le piantagioni di palma da cocco sono recenti e ancora limitate (la scelta è quella di privilegiare le piantagioni del più redditizio cacao, la così detta cacao belt che conta Costa d’Avorio, Ghana, Nigeria e Camerun, detiene il 70% della...

I vantaggi delle biotecnologie alimentari, al di là dei luoghi comuni.

Ciò che definiamo genericamente Biotecnologie costituisce il mezzo per arricchire la produzione di alimenti che non dipende più solo dalla terra, dal clima e dal tempo/stagione come soluzione alla crisi alimentare di tutto il mondo. Oggi le biotecnologie sono studiate per perseguire la sicurezza alimentare e la sostenibilità agricola, grazie all’applicazione di prodotti bio-based  nati come promettente alternativa agli agrochimici Le bio-tech accompagnano il nostro cibo dal campo alla tavola e possono essere utilizzate in...

Le castagne sono buone  tutto l’anno

“Le castagne sono buone” è il titolo di un film di Pietro Germi pensato per raffrontare la semplicità e la genuinità di un bene offerto dalla Natura con i sentimenti controversi che i protagonisti della storia vivono. Qui ribadiamo che le castagne sono buone con in più il vantaggio della destagionalizzazione e il piacere di non doverle sbucciare per preparare il montblanc, o per fare i marron glacé casalinghi. Sulle castagne la famiglia Ingino, già...

Bolton Group qualifica il tonno Rio Mare nella linea “Mari del Mondo”

Bolton Food Spa ha deciso di rendere l’immagine aziendale ancora più ecosostenibile. Per questo motivo ha avviato la distribuzione dei propri prodotti con due certificazioni che ne evidenziano la sostenibilità ambientale: il certificato equo solidale “fair trade certified” e quello Msc, pesca sostenibile e certificata. La linea “Mari del Mondo” si pone l’obiettivo di far conoscere le zone di pesca dei prodotti Rio Mare. Ad esempio, il tonno Rio Mare delle Isole Solomon, arcipelago dell’...

La giovane azienda alimentare deep-tech Steakholder Foods Ltd., con sede a Rehovot, in Israele è impegnata nello sviluppo di tecnologie per ottenere prodotti  a base di carne coltivata senza macellazione animale. L’azienda, fondata nel 2019 e guidata da Arik Kaufman, è attualmente quotata al Nasdaq di New York. Nel luglio 2021, in una pubblica dimostrazione ha presentato le prime 25 once di biomassa di grasso di pollo, con un processo produttivo totalmente privo di carne macellata. In...

Il volantino è morto. Les jeux sont faits. Rien ne va plus

La discussione circa l’utilità dei volantini che tanto appassiona la Distribuzione Moderna  italiana, appare condizionata da un grande, radicato provincialismo, per così dire. Basterebbe fare lo sforzo di tradurre le notizie da Francia e Germania, per capire e concludere che il volantino cartaceo è moribondo e già morto (in una prospettiva un poco più lunga). Detto  questo, in Francia, il volantino lo chiamiamo “prospectus”.   Questo strumento di promo-comunicazione dei grocery retailer è stato condannato a...

CONAD Adriatico abolisce la carta del volantino

Per passare dalle parole ai fatti, CONAD Adriatico e perseguire l’obiettivo di: evitare l’abbattimento di centinaia di migliaia di alberi risparmiare risorse preziose come la carta diminuire le emissioni di CO2 limitare l’uso di inchiostri inquinanti l’insegna ha introdotto il volantino digitale. Grazie al QR leggibile da qualsiasi smartphone tutte le offerte promozionali saranno progressivamente comunicate in forma digitale. Primo esempio, “La giornata mondiale delle api” che presenta una selezione di mieli pregiati, corredati –...

Le migliori diete  americane secondo US-News

Anche quest’anno UsNews ha stilato la classifica delle migliori diete alimentari secondo un gruppo di 33 esperti riconosciuti a livello nazionale in tema si nutrizione, obesità, psicologia alimentare e gestione delle malattie croniche. Le valutazioni dettagliate degli esperti sono state convertite  in punteggi su una scala da 5 (il più alto) a 1 (il più basso) e sono state stilate varie classifiche tematiche. Nella classifica generale l’ordine è risultato il seguente: 1° Dieta Mediterranea. Tuttavia poiché la...

Olivier Dauvers – Sulla relatività dell’inflazione

Il 2022 sarà ricordato come l’anno del ritorno dell’inflazione. E un’inflazione molto forte e più consistente per i prodotti alimentari rispetto al resto dei prodotti e servizi. NielsenIq e Iri hanno pertanto misurato un’impennata del 10% mentre, per l’economia nel suo complesso, Insee ha calcolato un tasso intorno al +7%. L’anno è appena terminato e mai nella storia contemporanea dei consumi l’inflazione alimentare aveva raggiunto un livello  superiore al 10% (e anche al 15% per i...