La tradizione incontra l’Innovazione nel Nuovo Riso al Salto Teneroni

Per quanto già presente sul mercato da alcuni mesi, il nuovo prodotto sotto il marchio Teneroni, merita una citazione e un’analisi, poiché riporta alla memoria l’antica tradizione lombarda del riutilizzo del riso cucinato, ora reinterpretata in chiave moderna. Teneroni ha presentato il suo Riso al Salto, in due versioni ready-to-heat. Il nome stesso evoca il gesto del “salto” in padella, un movimento che i cuochi di casa eseguivano per ottenere una consistenza caratteristica: un tortino...

Joe’s Produce Gourmet Market   (Livonia – Michigan). Vi racconto qualcosa su questo supermercato.

La storia di Joe’s Produce Gourmet Market rappresenta un interessante caso di evoluzione imprenditoriale nel settore della distribuzione alimentare americana, dimostrando come un’attività familiare possa prosperare anche nell’era dei grandi supermercati. Tutto ebbe inizio nel 1945, quando Gaspare Maiorana, seguendo il classico percorso del sogno americano, aprì un modesto chiosco di frutta sulla 7 Mile a Livonia, una cittadina del Michigan situata a 32 chilometri da Detroit. Per oltre vent’anni, Gaspare e suo figlio Joe...

Perfect Meal, il sostitutivo liquido del pasto

I sostitutivi liquidi dei pasti stanno acquisendo una crescente diffusione in Germania, Svizzera e altre regioni europee. Questi prodotti, che comprendono frullati e bevande nutrizionali, vengono utilizzati in particolare da persone interessate al controllo del peso e al monitoraggio della glicemia e che desiderano un certo apporto di proteine. Il target dei consumatori di questi prodotti include principalmente: Professionisti con ritmi di lavoro intensi che necessitano di pasti veloci ma nutrienti; Sportivi e persone attive alla...

Yogi Tea Confort de l’ame: una tisana ayurvedica

La storia di Yogi Tea è un esempio perfetto di come una tradizione millenaria possa trasformarsi in un successo commerciale senza perdere la propria autenticità. Con la varietà “Confort de l’âme“, l’azienda dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare rimanendo fedele alle proprie radici. Una storia che profuma di spezie. Tutto iniziò nel 1969, quando Yogi Bhajan, maestro di Kundalini Yoga appena arrivato negli Stati Uniti, iniziò a offrire ai suoi studenti una bevanda...

Red Bull Zero con dolcificante naturale

Nel contesto dell’evoluzione del mercato degli energy drink, è rilevante analizzare l’ultima innovazione di prodotto introdotta da Red Bull, leader nel segmento delle bevande energetiche. L’azienda ha infatti lanciato sul mercato statunitense, in data 6 gennaio 2025, una nuova referenza denominata Red Bull Zero, caratterizzata da una formulazione priva di zuccheri. La peculiarità di questa innovazione risiede nell’utilizzo dell’estratto di monk fruit (Siraitia grosvenorii) come agente dolcificante naturale. Dal punto di vista organolettico, il prodotto...

Nescafé Espresso Concentrato, un ulteriore modalità di consumo

Nel contesto dell’evoluzione del mercato dei prodotti di caffè solubili, è significativo analizzare la recente espansione strategica di Nescafé, sussidiaria di Nestlé USA e leader globale nella produzione di caffè. L’azienda ha infatti introdotto nel mercato statunitense una innovativa categoria merceologica: Nescafé Espresso Concentrate, che rappresenta il primo ingresso dell’azienda nel segmento dei concentrati liquidi. Dal punto di vista delle proprietà organolettiche e funzionali, il prodotto presenta caratteristiche di elevata solubilità sia in matrice acquosa...

Coldiretti: “Grilli nel piatto? No grazie”  Crolla l’import di insetti (-30%)

Riceviamo e pubblichiamo  – 1 febbraio 2025 Grilli e larve nel piatto? No, grazie! La moda degli insetti a tavola non fa presa sugli italiani con le importazioni di questo tipo di prodotto per il consumo alimentare che sono crollate del 30% nel 2024, secondo una proiezione Coldiretti su dati Istat. Gli arrivi sono, infatti, passati dai 17600 chilogrammi del 2023 agli 11.500 dello scorso anno. Numeri peraltro confermati anche dall’ultima indagine di Notosondaggi, secondo...

Anche Weetabix innova con Crispy Minis Caramelised Biscuit

Niente di più classico della barretta di Weetabix, che nacque nel 1932 in Inghilterra quando l’azienda australiana British Cereal Company si trasferì nel Regno Unito, stabilendosi a Burton Latimer, Northamptonshire. L’idea originale venne dunque dall’Australia, dove un prodotto simile chiamato Weet-Bix era già popolare. Nel 1936, l’azienda venne rinominata Weetabix Limited. Il prodotto venne sviluppato come alternativa nutriente e conveniente alla tradizionale colazione inglese. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Weetabix divenne particolarmente importante per la...

Yaourt  Clementine saveur Pain d’épices: nuova limited edition di Mamie Nova

Lo Yaourt  Clementine saveur Pain d’épices con il marchio Mamie Nova è in fase di lancio sul mercato francese secondo la logica delle edizioni limitate autunnali e invernali del network che include il Gruppo Nova, Laïta e Groupe Andros. Questo yogurt dal gusto insolito e complesso combina l’acidità della clémentine con le note calde del pain d’épices, con un richiamo al periodo delle feste. Il Pain d’épices (pane delle spezie) è un dolce tradizionale francese,...

Funghi e benessere nella birra funzionale no-alcool Collider

Lanciata all’inizio del 2024 da Harry Cooke, già noto per aver fondato il marchio di prosecco Pale Fox, Collider è l’ultima novità nel panorama delle bevande funzionali. Questa birra analcolica, che promette di fare di più che dissetare, combina la tradizione birraia con i benefici di  Ashwagandha e L-Theanine e dei funghi adattogeni Cordyceps, Lion’s Mane e Reishi, ingredienti chiave di questa bevanda nootropica che punta al benessere mentale. Con un contenuto alcolico inferiore allo...