Un bell’esempio di cucina etnico-popolare da Manor (Svizzera)

I due piatti in copertina sono rispettivamente  un Fatayers aux épinards e un Man’ouché Zaatar, due fast-o-street food della ricchissima cucina libanese, serviti nei ristoranti e nelle food curt di Manor, la catena di grandi magazzini svizzera che, sempre di più, coltiva l’ambizione e l’immagine di un’alimentazione d’eccellenza. I fatayers sono simili a tortelli salati, ripieni di carne, formaggio o spinaci e quest’ultimi sono conosciuti come fatayer bi sabanekh, dalla tipica e particolare forma triangolare. I man’ouché libanesi,...

DimmidiSì propone la nuova linea Gusto d’Oriente

All’interno del reparto ortofrutta di iper e supermercati italiani, La Linea Verde propone a marchio DimmidiSì nuove zuppe fresche, ispirate alle ricette asiatiche e ready-to-heat. All’interno della gamma troviamo le tre zuppe Tokyo,  Mumbai e Bangkok, ricettate dallo chef aziendale Alessandro – come afferma l’azienda. Dichiaratamente ispirate ai sapori orientali, con attenzione al gusto italiano, queste zuppe hanno un posizionamento atto ad aumentare la frequenza di consumo del nostro pubblico, delle preparazioni più note e più...

Gnocchi ripieni di Giovanni Rana al prosciutto e Kiri

Le logiche di co-branding tra aziende multinazionali sono una pratica sempre più frequente. Si tratta com’è ben noto di una strategia volta ad arginare la continua micro-erosione delle quote di mercato dei grandi marchi storici, da parte delle marche private, di quelle locali e quelle dei discount. Il contributo sinergico di prodotti complementari è pertanto una intelligente soluzione che mette a frutto l’enorme goodwill accumulato attraverso decenni di comunicazione e di presenza sul mercato. E’ questo...

Pasta per Lasagne di Giovanni Rana per soddisfare l’amore dei francesi per la cucina italiana

Le lasagne in quanto piatto di una cucina casalinga e hobbistica, non sono mai state molto popolari in Francia. Conosciute progressivamente di più grazie alla ristorazione italiana o “italian sounding”  sono entrate a parte degli usi culinari di un certo numero di famiglie. Le barriere alla loro diffusione sono state, naturalmente,  la mancanza dell’arte di “tirare la sfoglia” e successivamente, grazie alla disponibilità dei fogli di pasta essiccata la necessità della pre-cottura. Giovanni Rana semplifica tutto con...