Un paese di montagna, un Conad e i formaggi di Antonello Egizi

Partiamo dal primo basilare concetto che ripeto come un mantra a chi vuole ascoltare. La cultura di consumo evolve con  FORMA ASIMMETRICA in base all’informazione e alle esperienze fattibili e accessibili. Questo significa che, oggi e sempre più domani, è l’offerta che attiva la domanda che si consolida in tendenze evolvative qualora sia supportata dalla logistica e dalla distribuzione. Esempio incontrovertibile: Clusone (Bergamo) il superstore CONAD luogo senza lode e senza infamia, comunica nel banco...

La susina Dofi Sandra per la Scelta Verde di Despar

Per la sua Scelta Verde Bio Logico Despar ha scelto la susina cino-giapponese Dofi Sandra. In tempi di entusiasmo  (pacato) per il Made in Italy è interessante notare che, in questo caso, si tratta di una varierà italiana. Dofi Sandra, una susina succosa del peso di 80 gr, dalla buccia blu scuro e la polpa giallo pallido venne ottenuta, nel 1989, incrociando le varietà di susino Black Gold x Brumosa. Il risultato di questa varietà,...

I retailer francesi puniscono la shrinkflation di alcune marche

Nelle sue ultime Newsletter Olivier Dauvers segnala le importanti iniziative di comunicazione verso la propria clientela da parte di alcuni retailer francesi, in merito alla scelta di certi produttori di ridurre il contenuto a fronte del medesimo prezzo.  (foto di Olivier Dauvers). Dopo Leclerc, un’altra insegna applicando il decreto anti-shrinkflation acuisce la sua posizione contrattuale (versol e grandi marche). È la volta di Intermarché. Nel fine settimana i suoi negozi riceveranno dei poster da posizionare...

Jambalaya, cucina creola pronta da Maison Rivière

La Maison Rivière è un’azienda alimentare con una lunga storia di famiglia. Tutto è iniziato nel 1956 a Castelnaudary, nel cuore del Lauragais, una regione della Francia sud-occidentale tra Tolosa, Carcassonne e Castres. M. Rivière padre cominciò con una macelleria e salumeria sulla piazza del mercato di Castelnaudary. Il figlio, Michel Rivière, condividendo con il padre la passione per il suo territorio e il commercio, iniziò a modellare e sviluppare la Maison Rivière. Partendo dalla...

Le delizie degli altri: il Goraka Paste

Dietro l’Indo Lanka Goraka Paste si celano molti aspetti interessanti che potrebbero essere oggetto di un innesco di una nuova tendenza, considerando una certa pre-esistente propensione delle generazioni più giovani europee verso la cultura alimentare indo-ceylonese. Questa salsa viene abitualmente utilizzata nelle cucine del Sud/Sud-est asiatico come agente acidificante in vari piatti ed è ottenuta macinando il frutto secco della pianta di Goraka per poi trasformarla in pasta o in polvere. Il Goraka o “Goraka...

Pocket Coffee Mocaccino una sfumatura di gusto in più

Il Pocket Coffee è un prodotto di Ferrero che è stato lanciato in Italia nel 1968. È un cioccolatino che racchiude una miscela unica di caffè arabica, accuratamente selezionata tra le migliori varietà del mondo provenienti da Brasile, Costa Rica, S. Domingo e Colombia. La pralina Pocket Coffee è un prodotto di Ferrero lanciato in Italia nel 1968. Il liquido racchiuso nel guscio di cioccolato (un mix fondente e al latte) è una miscela di...

Inizia l’avventura di Nutella Gelato

Sul sito di Ferrero Foodservice possiamo leggere la ricetta per preparare la Nutella in forma di gelato. E’ una ricetta semplicissima. Basta aggiungere acqua e latte nelle giuste proporzioni e mantecare.  Va detto che le gelatiere  nelle case degli italiani di classe media (già stipate di piccoli elettrodomestici che il COVID ha incentivato ad acquistare) non mancano. Manca piuttosto la voglia di impiegare tempo e di rigovernare ciò che si sporca e, dunque, l’idea di...

Da Chicago alla Coop di Opera la novità di un kefir alla fragola.

Trovare un kefir alla fragola nella Coop di Opera (MI) mi ha quasi commosso. L’ “America” ci ha finalmente raggiunto anche con questa bevanda dalle lunghe tradizioni (altrui). Circa 10 anni fa scattai questa foto nel Whole Foods di Lincoln Park di Chicago; una foto che poi utilizzai nella lezione speciale sulla “Food Evolvation” nel mio corso in IULM, allo scopo di illustrare il significato di “product differentiation and customization”. Naturalmente, la maggioranza di amici...

53 anni dopo Toffler: l’esempio di Crudolio

Alvin Eugene Toffler  (4 ottobre 1928 – 27 giugno 2016) è stato uno scrittore, futurologo e uomo d’affari americano noto per le sue opere che parlano delle tecnologie moderne, tra cui la rivoluzione digitale, nel 1970, nel suo primo libro sulle tendenze future, intitolato Future Shock, ebbe ad affermare, a proposito dell’imminente, nuova capacità di differenziare il prodotto, che “The only limits on production and consumption will be the human imagination.“ Sfogliando il folder di Crudolio, il marchio...

L’ajvar Podravka ora in versione squeeze

Oggi è disponibile l’ajvar squeeze a marchio Podravka. Si tratta della tipica salsa della cucina croata, composta (a seconda delle ricette) da peperoncino, aglio, peperoni corno rossi, e melanzane. Prodotto vegano, che rispecchia fedelmente la ricetta originale, l’ajvar squeeze è un condimento interamente vegetale dal colore rosso sgargiante e dalla consistenza cremosa. È un alimento tipico dei paesi balcanici come Croazia, Serbia, Macedonia e Bosnia,  ma è conosciuto anche in Friuli-Venezia Giulia e a Trieste....