Fresh Del Monte presenta Rubyglow, l’ananas con la buccia rossa

Riceviamo dall’azienda e pubblichiamo. Fresh Del Monte presenta Rubyglow, l’ananas con la buccia rossa L’azienda consolida ulteriormente la sua posizione di leader mondiale nell’innovazione dell’ananas e si spinge nel mercato cinese MIAMI – 24 gennaio 2024 – Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP), uno dei principali produttori, commercianti e distributori verticalmente integrati al mondo di frutta e verdura fresca e di IV gamma di alta qualità, ha annunciato oggi il lancio della sua ultima...

Keo Romeat, il mango venuto dalla Cambogia.

La varietà di mango Keo Romeat originaria della Cambogia è una delle colture e una fonte di reddito tra le più importanti per gli agricoltori cambogiani. Il mango è infatti raccolto allo stato selvatico e coltivato in Cambogia da migliaia di anni perché è adatto a crescere nel terreno ricco e fertile della pianura del Mekong. Il clima caldo e subtropicale nella maggior parte del paese è un altro fattore abilitante. Il mango è un...

Dalla Svizzera la Pera Fred offerta anche nei supermercati Coop

All’interno dei punti di vendita Coop ha fatto la sua comparsa una nuova marca di pere, ovvero Fred. Si tratta di un frutto di medie dimensioni con una buccia bicolore, verde e rossastra. La polpa succosa è croccante, soda e aromatica. Questa pera riesce a combinare bene dolcezza e acidità, con un grado Brix che può arrivare a 14. Si tratta dell’ennesimo esempio di club ortofrutticolo che marchia il prodotto. In questo caso, la cultivar...

Dal SudAfrica, ecco di nuovo l’Early Sweet sugli scaffali dei supermercati

Puntuale l’uva Early Sweet, proveniente dal SudAfrica, ha fatto la sua comparsa sui banchi della Moderna Distribuzione. Questo evento, apparentemente banalizzato dalla pratica corrente di consumo, in realtà è l’espressione dello straordinario sviluppo del commercio mondiale agroalimentare in atto e dello strupefacente sviluppo varietale apportato dalla scienza agronomica. La Early Sweet è, infatti, la prima varietà bianca seedless che matura nell’emisfero Nord a luglio e  nell’emisfero Sud a gennaio, andando a colmare il gap invernale...

Conad si lancia nel vertical farming: arrivano sui banchi le insalate Sapori&Idee

Conad in partnership con ZERO lancia un’innovativa linea di insalate premium coltivate fuori suolo in orti verticali che offrono “un’esperienza unica, sia dal punto di vista gustativo, sia da quello produttivo”, dichiara il direttore generale operativo Francesco Avanzini. Tre le referenze gourmet per ora in commercio, il marchio è la MDD Sapori&Idee. Dalla redazione di Fruitbook Magazine   Conad prosegue nell’attuazione del proprio piano di sviluppo 2023-2025, che prevede investimenti per circa 2 miliardi di euro...

Sicilia tropicale:  mango, pitaya, maracuja, papaia  sono le nuove coltivazioni d’eccellenza

Il clima cambia, fa sempre più caldo anche nel Mediterraneo, ma questo è solo un prerequisito che sta creando nuove opportunità all’ortofrutticoltura siciliana. Attorno alla frutta tropicale e subtropicale, per poter sviluppare veramente questo settore si è dovuto creare un vero e proprio sistema ben organizzato che vede protagonisti: l’Università di Palermo con il suo Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (Saaf) imprenditori agricoli decisi a innovare le coltivazioni, vivaisti specializzati, produttori di macchine...

Tanti datteri diversi da Spazio Conad

Si fa presto a dire “datteri”, perché i datteri, in barba alle infelici avventure coloniali del passato, per la quasi totalità degli italiani sono semplicemente … datteri. Conclusione blasfema per i buongustai arabi, in quanto questo “frutto del paradiso” nella tradizione islamica si presenta al consumo, ovviamente, in tante declinazioni varietali che possono essere utilizzate per qualsiasi preparazione, dalle frittate alle salse, ai dessert e alle bevande. Un passo verso il diradamento della nostra ignoranza...

La Mela Rosa dei Monti Sibillini in Conad

Verdastra con qualche sfumatura rosa-rossastra, macchiata dalla ruggine, difforme, di calibro diverso, una volta esposta sul banco dell’ortofrutta di Conad, la Mela rosa dei Monti Sibillini, nota anche come mela rosa marchigiana, ( ma anche come  Rosetta, Appietta, Pianella, Durella) sembra una presenza aliena tra le mele di ultima generazione, perfette morfologicamente e cromaticamente. Eppure, là dove esiste il presupposto della cultura di consumo, alimentare in grado di comprenderlo, questo prodotto scarso della Comunità montana dei Sibillini e della Comunità...

Fiammetta, un’uva seedless tutta italiana

Parliamo questa volta di una varietà di uva seedless totalmente italiana, anzi pugliese,  ottenuta dal breeder italiano Stefano Somma.Ottenuta anch’essa con la tecnica dell’impollinazione controllata (cioè perfettamente naturale) è stata battezzata Fiammetta (un marchio commercialie IRIS), in onore della donna amata da Giovanni Boccaccio. Gli acini ovoidali, lunghi mediamente 28 mm, hanno una buccia sottile di un colore tra il Redwood e  il Chine Red, che ricopre una polpa soda, ma non croccante. Nata dall’incrocio...

La dolcissima Scilate Envy di Fiorfiore Coop

Ritorniamo sulla mela Scilate Envy che fa parte anch’essa della selezione top di gamma FiorFiore Coop, la quale, in base ala stagionalità del prodotto, sta valorizzando la progressione dell’innovazione varietale in fatto di mele; e ciò all’interno di un circolo virtuoso che premia  l’indubbia qualità della nuova offerta con  un crescente e prevedibile successo. (La fotografia in copertina è di Carmine Bruno, Capo Reparto Freschissimi Ortofrutta, Macelleria e Pescheria, presso Coop Centro Italia). Parliamo dunque...