BuyBye, il micro-store ultrafast di Carrefour Belgio

Le tecnologie utilizzate secondo la nuova filosofia “cashierless” avviata dallo ormai storico Amazon.go inducono a soluzioni sempre diverse tese a conciliare efficienza, rapidità e praticità. Olivier Dauvers, come sempre attento e rapido osservatore delle nuove tendenze del retail al dettaglio, ha documentato il nuovo mini-formato (circa 20 mq) aperto da Carrefour in Belgio e sviluppato assieme alla società Reckon.ai.   Si tratta di una evoluzione ibrida di una vending machine controllata però da un’applicazione di...

Sfridi e scarti nell’industria alimentare:  l’economia del recupero

Quello che era l’acquisto abituale di marche notissime e rese desiderabili da anni di campagne di comunicazione diviene una scelta da rivedere e spesso da mettere da parte per molte persone. Tuttavia non sempre vanno chiamati in causa stipendi fermi e inflazione iperattiva. Certo ci sono e fanno sentire i loro effetti, ma agiscono in concomitanza con altri fenomeni che vanno esaminati. Avere il carrello pieno di prodotti di largo consumo di marche famose se...

Il Volantino Carrefour – ovvero cogliere l’innovazione quando non è ancora INNOVAZIONE

All’occhio attento di Olivier Dauvers nulla sfugge circa la distribuzione francese (e non solo). La sua newsletter  ci informa che Carrefour France ha lanciato, probabilmente come risposta alla radicale abolizione (annunciata e messa in atto) dei volantini da parte di Leclerc, la catena che sta umiliando i competitor con un’impeccabile, rapida crescita della sua quota di mercato, sino all’ultimo dato di un 23, un volantino “rivoluzionario”. Ebbene Carrefour, come si vede nella foto, sta distribuendo...

La Delbard Estivale è una delle migliaia di varietà disponibili di mele, che vengono continuamente prodotte grazie alla ricerca varietale che si sviluppa su tutto il pianeta. Questo frutto porta il nome di un grande  pépiniériste, cioè di un selezionatore e ibridatore francese di nome Georges Delbard. Nato nel 1906, con la sua intelligenza ed il suo lavoro, ci ha fatto dono di innumerevoli varietà di rose, mele e altri frutti. Nel 1947 pubblicò il...

In Svizzera viene coltivata una nuova varietà di mela dolce resistente alla ticchiolatura( grazie al gene Vf/Rvi6, rilevato durante un esperimento in serra del 1992). È un frutto bicolore che richiede diversi raccolti per ottimizzare la colorazione e che ha una buccia di colore rosso-viola slavato su un fondo giallo. Ottenuta da Markus Kellerhals dell’azienda svizzera Agroscope Changins Wadenswil, questa mela precoce deriva dall’incrocio tra una Gala e un’altra varietà resistente. La stazione di ricerca...

Finalmente comincia a diffondersi anche in Italia la mela precoce SweeTango, frutto della ricerca di scuola americana, ad opera di David Bedford dell’Università del Minnesota. Nel 2009, Bedford ha ottenuto la varietà Minneiska, da cui si ottengono dei frutti bicolori (rosso vivo-giallo). La SweeTango ha delle caratteristiche peculiari come la croccantezza e l’elevato grado di succo. È un prodotto rinfrescante che richiama un altro frutto, tipico dell’estate, il melone. Questa varietà precoce racchiude in sé...

La mela “Pirouette” è una varietà acidula, croccante e succosa. Ottenuta a Holovousy, nella Repubblica Ceca, ha una buccia di medio spessore di colore rosso scuro-arancione su gran parte del frutto. È una mela di medio calibro dalla forma piuttosto piatta. Il gusto rinfrescante e dissetante la rende adatta allo snack. Per ottenere un prodotto ottimo la raccolta richiede diversi passaggi. Questa mela deriva da un incrocio tra due diverse varietà di mele, la Rubin...

Il caco mela Sharon (Diospyros kaki appartenente alla famiglia delle Ebenacee) è un frutto di medie dimensioni dalla polpa arancione chiaro. Riesce a resistere alle basse temperature e può essere consumato direttamente nello stesso periodo di raccolta. Il nome Sharon deriva da quello della pianura israeliana nella quale viene coltivato. l’astringenza viene rimossa artificialmente facendo maturare i frutti sull’albero ed esponendoli al diossido di carbonio. Simile ad un grande pomodoro, la sua polpa è molto...

I Paesi Bassi approvano le prime degustazioni di carne coltivata.

Il 5 luglio, il governo olandese ha approvato un “codice di condotta” che consente la degustazione di carne coltivata in luoghi controllati, preliminarmente all’approvazione da parte dell’Unione Europea di una piena commercializzazione del prodotto. Il codice di condotta verrà applicato dalle aziende Mosa Meat e Meatable, e HollandBIO che hanno iniziato la produzione. I Paesi Bassi saranno dunque il primo paese dell’Unione europea a percorrere la strada di questa innovazione epocale. Inoltre  la Cellulaire Agricultuur...

Tre giorni fa Amazon ha annunciato una chiusura storica: chiude il suo Amazon Go store più iconico, questo negozio aveva 5 anni, aperto a Seattle nell’agosto 2018, all’angolo tra 5th Avenue e Marion Street. Era la seconda sede di Amazon Go, dopo il primo negozio nella torre degli uffici di Amazon diversi mesi prima di quell’anno. Ma in verità è stato il primo lontano dagli uffici, e il più iconico. In un anno, Amazon ha...