Il caviale: un mito italiano fin dal Rinascimento

La fama del caviale come prelibatezza per tavole raffinate e gourmet esigentissimi ha origini italiane e più precisamente a Ferrara alla corte degli Estensi. Il caviale fa parte della storia del lusso e della civiltà del Rinascimento che si è irradiata dall’Italia. Spigolando fra i libri antichi di cucina, che l’editore Arnaldo Forni aveva avuto la geniale idea di riprodurre in anastatica, si trovano citazioni relative agli storioni e al caviale. Il merito di aver...

Bresaolino: un nuovo snack di carne bovina.

La tendenza degli snack di carne affonda le sue radici nel tempo e nella tradizione. Carni secche e salate sono state una preziosa fonte di proteine in epoche in cui non esistevano altri criteri e tecniche di conservazione per i tempi di scarsità. Solo recentemente si è assistito, a latere della nicchia della carne secca delle regioni alpine e di quella del jerk, un fenomeno alla moda e fi importazione culturale dagli USA, al successo...