Sojasun – Les Reveils Onctueux, ancora nuovi mix di nuovi gusti

È interessante segnalare che tra le bevande vegetali, apparse all’interno dei supermercati francesi, compaia attualmente la nuova linea di Sojasun, Les Reveils Onctueux, con  i gusti innovativi: mais, avena, mandorla e soia, soja, datteri e mandorle, che seguono il trend di commistione degli ingredienti adatti ai prodotti sostitutivi del latte. Preparate in Bretagna, queste bevande senza coloranti, conservanti e aromi artificiali evidenziano nutri-score elevati compresi fra A e B. La particolarità di queste bevande è,...

Pajalade, una pesca gialla d’origine francese

Da Aldi France la varietà delle pesche è citata sulla confezione per cui sappiamo che questa pesca a polpa gialla chiamata Pajalade è una varietà di forma quasi sferica con una buccia dal rosso arancio al rosso scuro intenso fin quasi violaceo sull’80-90% della superfice. La varietà è stata stata ottenuta  dalla AC Fruits, (Bouches du Rhone, Francia) e il marchio è registrato da Star Fruits. Sotto la pelle sottile che si stacca facilmente la...

Per zuppe e piatti di pesce: chele di Granchio Blu di Mobilpesca

L’azienda ittica Mobilpesca, con sede ad Altopascio (Lucca) e che opera dal 1984, è presente nella vendita al dettaglio con  le classiche buste di pesce surgelato, oltre alle proprie box dedicate  a granchio (chele) e baccalà. Particolarmente interessante è la prima delle due che offre chele di Portunus Segnis, o   granchio nuotatore blu africano,  pronte per zuppe o altri piatti a base di pesce e crostacei. Il prodotto, la cui carne si caratterizza per...

L’olio d’oliva non è più solo

L’olio d’oliva e ancor più l’olio extra vergine d’oliva sono associati da lungo tempo alla gastronomia e alla dieta tipiche del bacino del Mediterraneo. Sull’olio d’oliva gli studi e le ricerche continuano a moltiplicarsi, la notorietà, la preferenza e il consumo sono in crescita all’interno dei singoli Paesi produttori. Un consumatore sempre più curioso guarda però anche ad altre aree geografiche (dall’Argentina all’Iran, dall’Australia agli USA, dal Messico alla Cina e oltre) che producono olio...

Reinette Rouge,  una mela dalla lunga tradizione

Non è facile, neppure in Francia, trovare mele della varietà Reinette Rouge Etoilée, una mela tradizionale molto interessante e ancora coltivata nei Paesi Bassi e nel nord della Francia. Etoile, che significa “stella” si rifeririva forse in origine alle tante lenticelle che ricoprono la buccia rossa su fondo giallo. La varietà fu descritta per la prima volta nel 1830, sebbene  fosse probabilmente conosciuta da più tempo, soprattutto nell’area di Maastricht. La Reinette Rouge Etoile è...

Com Xanh Green Rice from Viet-Nam

Il riso verde Cốm Xanh (Cốm significa riso) è costituito da fiocchi di riso verde molto utilizzati nella cucina del Vietnam come piatto stagionale e, tipicamente, in autunno. Si tratta di chicchi di riso appiattiti e colorati con estratto di foglie di pandan. Questi fiocchi vengono abbinati al cocco per varie preparazioni. Il riso verde è un riso aromatico a chicco corto di color verde pallido con uno spiccato sapore erbaceo e una consistenza glutinosa...

Oli Evo Sapìens, l’ultima creazione di Americo Quattrociocchi

Il nuovo marchio di olii “funzionali” Sapìens, si inserisce nella tendenza dell’abbinamento specifico con alimenti diversi. tre sono le versioni: una per verdure (da esporre preferibilmente nel reparto ortofrutta) e una per carni (per un cross-merchandising nel loro reparto), una per pesce. La scelta delle le cultivar più adatte è stata  curata da Americo Quattrociocchi, nipote del fondatore che piantò i primi ulivi nella sua tenuta già nel 1888 e della famiglia che può vantare oltre...

Volete osare con Giovanni Rana? L’edizione limitata per la Francia

La ricerca del piacere è fatta di incontri inattesi e di sapori ghiotti. E’ un viaggio che passa attraverso il sapore  del prosciutto, della dolcezza dei fichi e la freschezza della ricotta. La destinazione: il piacere assoluto. Così recita il verso del pack giallo dell’edizione limitata della pasta ripiena di Giovanni Rana, nella versione  “Ravioli al Prosciutto crudo, Fichi e Ricotta“. Nel caso dei “Ravioli di Mortadella, Mozzarella e Pistacchio” si tratta di “un viaggio...

Pequi un sapore tutto nuovo per palati cosmopoliti

Sta arrivando in Europa, e anche in Italia il pequi (o Caryocar brasiliense) il frutto  di un albero tropicale originario del Cerrado, della famiglia delle Cariocaracee. Abitualmente è fatiado (affettato) in salamoia come quello della marca D’Horta Alimentos, un’ azienda di Coromandel, nello stato di Minas Gerais (Brasile). Si tratta di un frutto delle dimensioni di una mela, dalla bccia verde simile ad un avocado con una polpa gialla, morbida, aromatica e lievemente dolce, con...

Mole, dal Messsico la salsa più elaborata del mondo.

Il Mole è una salsa che è considerata il piatto nazionale del Messico. Si dice anche che sia una delle ricette più complicate del mondo, perché richiede varie procedure, ingredienti e molto tempo di preparazione. Parlare di Mole in Messico significa scatenare una guerra di opinioni senza fine, alimentate dal campanilismo tra varie città Oaxaca contro Puebla, o San Pedro Atocpan, dove si tiene la Fiera Nazionale del Mole. Non si dimentichi (e non lo...