Da Ravenna, la Rugginosa di Romagna

Abitualmente su Food evolvation, non esprimiamo pareri personali, ma in questo caso farò un’eccezione per la particolarità del caso trattato. La Rugginosa di Romagna,  che ha fatto la sua comparsa anche nella distribuzione moderma, è una mela che trovo decisamente interessante anche perché è discussa (con un po’ di invidia da parte di altri produttori). In primo luogo si tratta di una brutta Golden Delicious, per via della buccia giallo-verde, attaccata da quella ruggine, che...

CRIMSON CRISP (presente in BANCO FRESCO). Parliamo di una mela americana, oggi coltivata sempre più diffusamente in Europa,  di forma sferica, simmetrica e buccia rosso brillante, talvolta rosso porpora, molto bella. E’ un frutto dalla polpa fine, soda, estremamente croccante, succosa,  e dolce con scarsa acidità. È stata ottenuta, nel 1971, E.B.Williams della Purdue University e sviluppata dal Rutgers Fruit Research and Developed Center di Cream Ridge (N.Y.) con un incrocio tra due selezioni la...

Gravensteiner, una mela antica tuttora sul mercato europeo del centro-nord.

La Gravensteiner è una varietà di mela tedesca molto antica, ma tuttora presente sui mercati del centro e del nord Europa. Nasce da alberi vigorosi e molto produttivi che crescono, in zone di montagna e anche nel nord della Francia. Ha una polpa bianca, croccante-fondente, succosa e acidula, con un profumo molto intenso. Di colorazione giallo-verde con copertura rosso vivo  screziato, questa mela viene raccolta alla fine di agosto. La sua origine è ancora controversa...

Sì, Fengapi è una varietà di mela. È un incrocio tra Gala e Pink Rose, ed è stato sviluppato in Italia negli anni 2000. La Fengapi è una mela rossa brillante, con un sapore dolce e aromatico. È una buona fonte di vitamina C e fibre. Feno Srl è un vivaio di frutta e verdura con sede a Egna, in Trentino-Alto Adige. L’azienda è stata fondata nel 1999 da Ernst Curti, Reinhard Kaneppele, Paul Rautscher,...

Cosmic Crisp, più che una mela, un’ispirazione

Riproponiamo l’articolo già pubblicato nel 2022. Cosmic Crisp, più che una mela, un’ispirazione Così dice il claim del nuovo marchio di mele. Le varietà di questo frutto, immesse sul mercato americano europeo e oggi con una campagna in grande stile su quello italiano, aumentano sempre più velocemente. Tra quelle più recenti sono da citare le mele Cosmic Crisp, anch’esse frutto di una ricerca ventennale della Washington State University, situata nell’omonimo stato americano (tra quelli più...

Inored Story, una varietà di mele della linea FiorFiore Coop

Tra le nuove varietà di mele che competono anche sul mercato italiano vi è la InoredStory ibridata dall’istituto francese INRAE e brevettata nel 2000 dall’azienda francese Novadi Corporation. Coop, che appare impegnata nel continuo miglioramento  assortimentale e qualitativo del suo comparto frutta, l’ha inserita confezionata nella linea FiorFiore, assieme ad altre mele di successo come l’australiana Envy. Si tratta di una adeguata risposta al procedere delle catene impropriamente chiamate “discount”, che hanno fatto proprio dell’ortofrutta...

Cox Orange Pippin, la più classica mela inglese

Da Coop Suisse è possibile trovare la mela Cox’s Orange Pippin, sconosciuta in Italia e tipica della  Gran Bretagna dove viene chiamata semplicemente Cox.  Si tratta di una cultivar di mele ottenuta per la prima volta nel lontano 1825, a Colnbrook-Lawn nel Buckinghamshire, in Inghilterra, dal birraio e orticoltore in pensione Richard Cox. Sebbene la sua parentela sia sconosciuta, si ritiene che un suo genitore sia la varietà Ribston Pippin. Approfondite analisi del DNA ipotizzano che vi siano geni anche di Margil.1] Circa la sua commercializzazione e diffusione, pare...

Lingold una mela dolcissima dall’Ucraina

L’ azienda agricola ucraina Garden of Pricarpathy (Сад Прикарпаття) ha ormai otto anni di esperienza nella coltivazione e nella commercializzazione di mele di qualità prodotte nell’area ecologicamente pulita di Prykarpattia, nella Ciscarpazia, una regione alle pendici dei Carpazi nordorientali, nell’ooblasto Ivano-Frankivsk. Garden of Pricarpathy  svolge tutte le fasi importanti della produzione e della vendita dei frutti, dall’albero al consumatore finale: dalla coltivazione e raccolta dei frutti, compreso lo smistamento, lo stoccaggio, l’imballaggio e il trasporto. Attraverso l’implementazione di tutte le fasi della...

La Crimson Snow debutta in Esselunga

Una varietà finalmente disponibile anche in Italia pronta per essere degustata da chi apprezza le “supermele” di nuova coltivazione. Designata come MC38 e poi battezzata da Kiku Variety Management, Crimson Snow, la mela “neve e porpora” è una varietà sviluppata in Australia e coltivata in poche centinaia di ettari dagli imprenditori coraggiosi delle aziende Rivoira Giovanni & Figli, Sanifrutta, Fratelli Clementi, Bio Meran e più recentemente dal Vog Consortium. Si tratta di una mela dalla...