Dalla Namibia attraverso Peviani la dolce e precoce Arra 13

L’azienda Peviani distribuisce, tra le tante, anche la varietà d’uva seedless ottenuta da Grapa Varieties,  un’azienda familiare che però opera su scala globale specializzata nell’ibridazione e nella concessione in licenza di varietà di uva da tavola premium in tutto il mondo, con i marchi ARRA e Early Sweet. L’azienda creata da una famiglia di agricoltori in attività in California sin dal 1892, nel 1990 ad opera di Shachar Karniel, bisnipote del fondatore portò a termine...

Patate d’avanguardia FiorFiore Coop

Ripetendo il nostro mantra relativo alla frammentazione irrefrenabile di ogni classe di prodotto, grande interesse riveste l’allargamento delle linea Coop FiorFiore, alle segmento delle verdure, dopo quello difficile, (ma meno) della frutta. In particolare, ci riferiamo allo sfruttamento dello stupefacente sviluppo varietale che qualifica ogni giorno di più, non solo la produzione, ma offre sempre nuove alternative ai consumatori italiani e internazionali. In questo senso Coop con il suo marchio FiorFiore (con il suo co-packer...

Ortofrutta nella gdo con poca identità

Da commodity a prodotto branded il percorso è stato lunghissimo per frutta e verdura. L’inversione di marcia, che ha segnato il passaggio da prodotto anonimo a prodotto di marca, contraddistinto da un’etichetta, risale solo a pochi decenni fa. Bisogna aspettare l’inizio degli anni ’90 per un ulteriore passo avanti sulla strada della brandizzazione, quando l’Unione Europea ha emanato i primi regolamenti relativi ai prodotti ortofrutticoli e cereali a marchio Dop e Igp. Da allora l’Italia...

Exalta un’altra varietà d’uva seedless con tanti gradi Brix

Dall’ incrocio di del Moscato Nero d’Alessandria un vitigno a bacca bianca appartenente alla famiglia Muscat e la varietà Perlette (varietà che a sua volta è stata ottenuta nel 1936 da Harold P. Olmo in California incrociando Reine des Vignes (ottenuta nel 1916 da Jean Mathiasz, in Ungheria, incrociando il Dattier de Beyrouth e il Perle de Csabae)  e Sultanine)), è nata Exalta, uva senza semi, ottenuta nel 1990, ad opera di Marcel Pierre Durquety, breeder dell’Istituto Nazionale...

Cox Orange Pippin, la più classica mela inglese

Da Coop Suisse è possibile trovare la mela Cox’s Orange Pippin, sconosciuta in Italia e tipica della  Gran Bretagna dove viene chiamata semplicemente Cox.  Si tratta di una cultivar di mele ottenuta per la prima volta nel lontano 1825, a Colnbrook-Lawn nel Buckinghamshire, in Inghilterra, dal birraio e orticoltore in pensione Richard Cox. Sebbene la sua parentela sia sconosciuta, si ritiene che un suo genitore sia la varietà Ribston Pippin. Approfondite analisi del DNA ipotizzano che vi siano geni anche di Margil.1] Circa la sua commercializzazione e diffusione, pare...

Kiwi Giallo: quel che c’è da sapere  (DorìDay – Video)

  L’evento annuale dedicato al kiwi giallo Dorì si è svolto il 20 e 21 settembre a Faenza. Interventi: Giampaolo Dal Pane, presidente Consorzio Dorì Europe; Gian Luca Bagnara, economista agroalimentare; Stefano Francia, presidente Consorzio di Bonifica della Romagna; Giancarlo Minguzzi, presidente Fruitimprese Emilia-Romagna; Camillo Gardini, presidente Cdo Agroalimentare; Roelof du Toit, TopFruit; Colin Stevenson, Miko Asia; Philippus Viljoen, Kiwi Connect; Michele Ponso, presidenteFederazione nazionale Frutticoltura di Confagricoltura; Luigi Barone, produttore kiwi Dorì – Calabria; Benito Scazziota, produttore kiwi Dorì- Calabria; Giuliano Donati, presidente Op Granfrutta Zani; Alessandro Botton,...

Dalla Puglia alla Svizzera l’uva Melanie

Un’uva bianca seedless dalle notevoli qualità organolettiche è la varietà Melanie, ottenuta da Tim Sheehan, il breeder californiano di SNFL creatore anche  delle altre uve senza semi Allison, Krissy, Magenta e Melody. Melanie presenta alla vista una bacca di notevoli dimensioni e lievemente allungata, con una tonalità di colore che sfumano  dal verde al giallo dorato o paglierino. Fa piacere trovare quest’uva  prodotta anche in Italia, in Puglia, dalla Azienda Agricola La Calamita Rosa, situata...

Lafayette, una mela adatta ai circuiti bio

L’azienda Dalival leader nel settore dfrutticolo delle mele sta attualmente promuovendo varietà quali Gala Brookfield, Jeromine e in particolare Lafayette,  già molto richiesta sul mercato polacco ed oggi sempre più presente sul competitivo mercato francese. Le mele Lafayette Biologiche sono proposte però anche in Italia da Almaverde Bio. Per spiegare l’interesse per questa varietà molto precoce e  tuttora di nicchia va menzionata la sua resistenza alla ticchiolatura e agli afidi cenerini, che le consente di evitare certi inevitabili...

Lingold una mela dolcissima dall’Ucraina

L’ azienda agricola ucraina Garden of Pricarpathy (Сад Прикарпаття) ha ormai otto anni di esperienza nella coltivazione e nella commercializzazione di mele di qualità prodotte nell’area ecologicamente pulita di Prykarpattia, nella Ciscarpazia, una regione alle pendici dei Carpazi nordorientali, nell’ooblasto Ivano-Frankivsk. Garden of Pricarpathy  svolge tutte le fasi importanti della produzione e della vendita dei frutti, dall’albero al consumatore finale: dalla coltivazione e raccolta dei frutti, compreso lo smistamento, lo stoccaggio, l’imballaggio e il trasporto. Attraverso l’implementazione di tutte le fasi della...