Pringles è il marchio delle chips di propretà Kellogg, a cui è stato ceduto da Procter & Gamble nel 2012 per 2,7 miliardi di dollari. (Da “Pensato & Mangiato“) stiamo parlando di “sfogliatina” , ovvero di un’ostia ellittica di 55 mm per 70, ottenuta da un estruso di patate, sagomata successivamente in forma di “paraboloide a sella“. Pringles sono un “non cibo”, nel senso che non si pongono il problema di nutrire. piuttosto si configurano come un carrier,...