I LOVE PANCETTA,  brevi considerazioni sulla pubblicità di Tulip

Mi piace la pubblicità dell’ultima novità di Tulip: la pancetta affumicata a strisce per condire la pasta (e mi piace, di tanto in tanto anche mangiare la pancetta); è una pubblicità che, nella Metro di Milano, prefigura una sorta di “coming out gastronomico”, detto chiaro e netto in barba alle ossessioni dietetiche, nazionaliste, ambientaliste che vorrebbero correggere il pensiero altrui, andando oltre i doverosi, utili, apprezzabili consigli; consigli che tali dovrebbero rimanere, senza tradursi pressioni...

Permettete? Vi presento Binny’s…

Grazing in the variety è un detto del marketing che assume un significato ben preciso quando entrate in uno degli ultimi Binny’s … e in particolare nel megastore di Lincoln Park (Chicago): 5200 m2 dedicati esclusivamente a 6,151 vini, 3,021 spiriti, 2579 birre e 1000 tipi di sigari e tabacchi, tutti messi a scaffale. Altre marche e tipologie sono ottenibili, ovviamente, su ordinazione e via Internet. Vale la pena allora di gustare idealmente e per...

Nuovi Bocconcini e Tortino di patate a marchio Teneroni di Casa Modena

Ripubblichiamo l’articolo uscito online il 15 luglio, per correggere delle inesattezze che si riferivano alla storia del brand “Casa Modena”. Ci scusiamo con le aziende e con i lettori. Altra novità nei Teneroni di Casa Modena con il “Tortino di Patate” offerto in confezione doppia monodose. Composto da un impasto di patate, prosciutto cotto, formaggio Grana Padano DOP, formaggio Edamer, aromi naturali e spezie, riassume in sé, emblematicamente, negli ingredienti, l’offerta del gruppo Granterre. Il...

Conoscete l’ “indice di attrazione della Marca Privata?

Come in ogni branca del sapere, anche nel campo del commercio si può pensare a nuove metriche che vadano un po’ oltre a quelle consolidate in altri tempi. La ricerca alla base di Cx Store, l’indagine periodica sul retail realizzata da Promotion e Amagi, ce ne offre l’opportunità. Attualmente la business community è focalizzata sul peso che stanno assumendo nel grocery – ma non solo – le marche del distributore o mdd, ovvero le referenze...

Le ciliegie Kordia della linea FiorFiore Coop

Il marchio privato FiorFiore si è arricchito della varietà Kordia, (o forse questa ciliegia era presente negli scorsi anni e non l’avevamo notato). Comunque non è questo il tema, ma l’importanza crescente che assume la specificazione delle varietà di frutta a supporto della scelta del cliente/consumatore. Ampiamente sottostimato dal marketing dei distributori, il dare un nome ai prodotti freschi in vendita è straordinariamente importante per orientare la scelta e dunque contribuire alla maggior soddisfazione della...

Quando la Marca Privata precede quella industriale: i frollini al Teff di CONAD

Non ho dati a disposizione e neppure chi mi paghi per raccoglierli, ma scommetterei che, se facessi una ricerca seria, gli italiani  che affermano di conoscere il teff (compresa la componente che risponde a caso) non sarebbero più del 3%. Eppure CONAD ha pensato di evidenziare una versione dei suoi frollini della linea PiacerSì aggiungendo ai semi di chia e di lino anche questo misterioso cereale etiopico. Ma perché? Con tanti frollini a disposizione c’era...

Aia verso l’americanizzazione del pollo:  Finger Good ed altro

Doveva accadere e sta accadendo. Pescando tra i miei ricordi di varie presentazioni alle aziende, alimentari in particolare, mi sovviene una discussione prospettica circa le tendenze future, di circa 20 anni fa. Mi trovavo a dubitare della diagnosi fatta da una blasonata società di ricerche che inquadrava il consumo di carne di pollo, in un target costituito da persone anziane e da un pubblico infantile, in quanto leggera e dietetica. Già ammaestrato dalle esperienze negli...

I Paesi Bassi approvano le prime degustazioni di carne coltivata.

Il 5 luglio, il governo olandese ha approvato un “codice di condotta” che consente la degustazione di carne coltivata in luoghi controllati, preliminarmente all’approvazione da parte dell’Unione Europea di una piena commercializzazione del prodotto. Il codice di condotta verrà applicato dalle aziende Mosa Meat e Meatable, e HollandBIO che hanno iniziato la produzione. I Paesi Bassi saranno dunque il primo paese dell’Unione europea a percorrere la strada di questa innovazione epocale. Inoltre  la Cellulaire Agricultuur...

Negli USA è iniziata la commercializzazione della carne cellulare di pollo

 La divisione della Eat Just chiamata Good Meat, il cui headquarter si trova ad Alameda  e la Upside Foods, con sede a Berkeley hanno ottenuto il permesso dall’USDA (il ministero dell’agricoltura statunitense)  di commercializzare carne di pollo cellulare.  La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha peraltro giudicato sicura  questo tipo di carne dopo mesi di sperimentazione.  Si tratta di una decisione storica e l’inizio di uno sviluppo impetuoso di questa produzione, grazie al...