L’Intelligenza Artificiale? Ve la dà The Fresh Market, con un click

Basta un vostro click sull’immagine che segue per provare l’applicazione di AI di The Fresh Market che  con il suo partner Firework, ha messo a punto il motore di intelligenza artificiale (AI) con la logica di una piattaforma di video-commerce. La versione beta della nuova tecnologia, in attesa di brevetto, consente ai clienti di porre domande che il nuovo motore di intelligenza artificiale,  utilizzando un Large Language Model  (LLM), può comprendere per poi  rispondere in...

Dollar Tree Dinners: i 5 migliori pasti per risparmiare tratti dal canale TikTok

Il 24 aprile 2023 Jordan Rosenfeld ha pubblicato un articolo in cui spiega le strategie adottate da un ampio numero di persone con un budget limitato, negli USA,  ed escogitate con modi creativi per allocare i propri soldi destinati a nutrire  le proprie famiglie. Una di esse consiste nell‘acquistare generi alimentari in negozi convenienti come Dollar Tree. Rebecca Chobat, il cui canale TikTok Dollar Tree Dinners ha oltre 780.000 follower aiuta le persone a spendere da...

Cosa si nasconde dietro questo grafico?

Dietro questo grafico si cela una storia molto semplice, talmente semplice che non sembra essere colta dai più che operano nel mondo della distribuzione. I dati – che non sono infomazione  e l’informazione che non è conoscenza (senza una teoria che la interpreti!) vanno scelti, elaborati, paragonati, correlati e spiegati nel loro insieme. Dunque, l’ipotesi che stiano crollando i VOLUMI dei consumi alimentari attraverso la semplice relazione causale con il reddito in contrazione per l’inflazione...

La differenza di calibro incoraggia a rovistare (Olivier Dauvers)

Qual è la relazione tra le dimensioni di un melone e l’immagine del prezzo, nonché l’esperienza di acquisto in negozio? – Scrive  Olivier Dauvers nella sua newsletter – Per quanto possa sembrare sorprendente… è immediato. Prendi questo melone TG sabato nell’iper di Mamie Dauvers. Il lotto è a dir poco… non omogeneo. Anzi c’è una forte eterogeneità di dimensioni. Esempio sulla bilancia: significativamente meno di 800 g per uno, quasi 1,2 kg per l’altro. La differenza...

Pasta & Cappuccino… perché no?

Tutti i quotidiani hanno ripreso la notizia del video circolante su Internet e relativo alla richiesta di una turista, in un ristorante di Milano, di avere un cappuccino da sorbire assieme al suo piatto di pasta. La risposta del cameriere ha giustamente fatto sorridere tutti, ma non è questo il punto. Pasta e cappuccino, perché no? No! perché infrangerebbe un canone, cioè una regola acquisita nel tempo, da una società italiana sempre più “assorta”, nel...

Come leggere le Quote delle MDD. Le altre quelle più utili.

Per qualche blocco psicologico incomprensibile, anzi no comprensibilissimo se si fa riferimento al rapporto attuale industria e distribuzione, quest’ultima sembra riottosa ad adottare nuove metriche per dimensionare i fenomeni che essa stessa sta creando. Quello di maggior interesse  è certamente costituito dall’evoluzione delle Marche Private. Questa strategia, che risale agli store J. W. Bunn & Co., (Springfield -Illinois) nel 1840, prese avvio perché Jacob Bunn, il cui avvocato era Abraham Lincoln, ritenne di omaggiare i...

Il baromètro esclusivo di  A3 Distrib / Editions Dauvers sull’inflazione alimentare in Francia

Nuova edizione dell’esclusivo barometro A3 Distrib / Editions Dauvers sull’inflazione alimentare, misurata dal filtro delle marche star degli scaffali (quelle su cui si basa essenzialmente la percezione del cliente). E stata un’altra settimana di (quasi) stabilità: +0,1%. L’inflazione tendenziale è stata moderata per più di un mese. I prezzi delle “star degli scaffali” restano sicuramente alti (oltre il 26% sopra gennaio 2022, un livello allora inimmaginabile) ma l’inflazione non sale più. È anche probabile che,...

Tre giorni fa Amazon ha annunciato una chiusura storica: chiude il suo Amazon Go store più iconico, questo negozio aveva 5 anni, aperto a Seattle nell’agosto 2018, all’angolo tra 5th Avenue e Marion Street. Era la seconda sede di Amazon Go, dopo il primo negozio nella torre degli uffici di Amazon diversi mesi prima di quell’anno. Ma in verità è stato il primo lontano dagli uffici, e il più iconico. In un anno, Amazon ha...

La ricerca, il sapore e il futuro degli ortaggi… un po’ di cose da sapere.

Non ci sono più le zucchine di una volta, non ci sono più le mezze stagioni, non ci sono più i prodotti locali, non ci sono più …. la litania sul passato scomparso potrebbe continuare a snocciolare luoghi comuni insulsi, ma difficili da sradicare. Tutti rivolti a un passato che in realtà era dominato da carestie, pestilenze e inedia. La svolta che ci ha salvati avviene nella seconda metà dell’800 con la nascita di alcune...

Decodificare Grisbi Fresh Limited Summer Edition

Ogni prodotto che ci capita in mano contiene in sé una storia  ed è un condensato di idee progettuali da parte di qualcuno che vi ha profuso impegno per raggiungere un risultato economico. Alvin Toffler scrisse: “Il fatto inquietante è che la stragrande maggioranza delle persone, comprese le persone istruite e altrimenti acculturate, trova l’idea del cambiamento così minacciosa che tentano di negarne l’esistenza. Anche gli studiosi sono così ignoranti del passato che non vedono...