Voatsiperifery, l’aristocrazia selvaggia del pepe: dalla banalità industriale alla scoperta sensoriale

Il paradigma dell’ignoranza: quando la diversità diventa invisibile – Nel panorama gastronomico italiano contemporaneo, caratterizzato da una crescente sofisticazione culinaria e da un’attenzione maniacale verso ogni dettaglio della preparazione, emerge un paradosso sconcertante: l’assoluta ignoranza verso uno degli ingredienti più universalmente utilizzati nelle cucine del mondo. Il pepe, ridotto nell’immaginario collettivo a una dicotomia elementare tra “nero” e “bianco”, rappresenta uno dei casi più emblematici di come la standardizzazione industriale abbia operato una sistematica riduzione...

La birra al collagene Precious: un’ innovazione funzionale nel mercato giapponese

Nel panorama dell’innovazione alimentare giapponese, la birra Precious di Suntory Holdings rappresenta un caso emblematico di convergenza tra tradizione birraria e tendenze del mercato beauty-from-within, ovvero una tendenza che, pur sembrando contemporanea, affonda le radici in tradizioni millenarie, particolarmente nelle filosofie asiatiche della salute e del benessere. Lanciata nel 2015, questa bevanda alcolica, arricchita con collagene, ha inaugurato una nuova categoria di prodotti funzionali, posizionandosi all’intersezione tra il settore delle bevande alcoliche e quello dei...

Somersby Citron Yuzu: esperienze sensoriali da un’innovazione fruttata

Quando Carlsberg fondò Somersby nel 2008, l’intenzione era semplice: portare la tradizione del cider nel mercato danese. Quello che seguì fu una trasformazione che nessuno aveva previsto. Il marchio si espanse rapidamente in oltre 64 paesi, ma la vera sorpresa arrivò quando raggiunse la Francia. Qui, sotto la direzione di Brasseries Kronenbourg, Somersby smise di essere un semplice cider per diventare qualcosa di completamente nuovo. In Francia, Muriel Picot, Maître Brasseur presso Obernai, sviluppò tre...

Lady Boba: Il Bubble Tea taiwanese di Wei Ming – Un fenomeno culturale da comprendere bene

Introduzione -Il bubble tea, bevanda originaria di Taiwan, ha raggiunto una diffusione globale senza precedenti nel panorama delle bevande contemporanee. Tra i marchi commerciali più riconoscibili nel mercato internazionale, Lady Boba, prodotto dall’azienda taiwanese Wei Ming, rappresenta un interessante caso di studio per comprendere le dinamiche di globalizzazione di un prodotto culturalmente specifico. Contesto produttivo e origine – Lady Boba è manufatto a Taiwan e commercializzato in confezioni da 315 ml pronte al consumo, che...

Rasa Koffee: Anatomia di una speciazione tra i sostituti del caffé

Viviamo in un ecosistema commerciale dove le regole dell’evoluzione si applicano in modo accelerato e spesso controintuitivo. Analogamente a ogni ambiente biologico, i “predatori” e le “prede” si scambiano continuamente i ruoli, le specie evolvono da una nicchia ecologica a un’altra, e assistiamo a “coevoluzioni” accelerate tra consumatori sempre più sofisticati e prodotti che rispondono diventando più sottili nelle loro strategie. È un loop infinito dove nessuno è mai completamente “adattato” perché l’ambiente cambia continuamente....

La Retorta, un grande formaggio dell’Estremadura

La Retorta è un formaggio prodotto nella regione dell’Estremadura, nel sud-ovest della Spagna, dall’azienda agricola Finca Pascualete. Si tratta di un formaggio a pasta molle ottenuto da latte crudo di pecora, caratterizzato dall’uso di caglio vegetale estratto dal cardo. Caratteristiche del Prodotto – Il formaggio presenta una forma rotonda con crosta sottile ma resistente. La pasta ha un colore avorio e una consistenza cremosa, quasi liquida. Il sapore è intenso e persistente, con note che “ricordano...

Gli Alveari di Mulino Bianco: riflessioni

Il mercato dei biscotti per la prima colazione ha registrato un’ulteriore diversificazione con il lancio degli Alveari di Mulino Bianco, avvenuto il 10 maggio 2025: un’estensione del marchio Barilla per ravvivare il segmento dei frollini classici, che è allo stesso tempo un caso da studiare per comprendere meglio le logiche della “diversificazione fine” e ininterrotta che è entrata nelle strategie delle industrie alimentari italiane. Caratteristiche e Innovazione di Prodotto – Gli Alveari si distinguono per...

Chizza, ovvero il successo delle Mashup Pizza

Nel panorama gastronomico contemporaneo, poche tendenze hanno catturato l’immaginazione dei food lover quanto la mashup pizza – un fenomeno che sta ridefinendo i confini della pizza tradizionale attraverso audaci fusioni culinarie internazionali. Che Cos’è la Mashup Pizza? – La mashup pizza rappresenta l’incontro tra la base italiana per eccellenza e i sapori più diversi del mondo. Non si tratta semplicemente di aggiungere ingredienti esotici, ma di creare vere e proprie fusioni culturali che rispettano sia la...

Il Pikorra: Formaggio di Pecora dei Paesi Baschi

Il Pikorra è un formaggio poco conosciuto prodotto nei Paesi Baschi con latte di pecora, caratterizzato da dimensioni contenute e da un profilo aromatico delicato che riflette le tradizioni casearie della regione. Caratteristiche del Prodotto – Il Pikorra si presenta come un formaggio dal peso di circa 100 grammi, ottenuto esclusivamente da latte di pecora. La stagionatura di circa 20 giorni conferisce al prodotto le sue caratteristiche distintive, mantenendo una buona freschezza e sviluppando al contempo...

Yass: La nuova soda funzionale francese arriva sul mercato europeo

Lanciata il 14 aprile 2025 presso Carrefour, la distribuzione nazionale di Yass, una bevanda gassata arricchita con prebiotici, avverrà da settembre 2025. Il gruppo francese Solinest ha annunciato il lancio di Yass, una bevanda gassata arricchita con prebiotici che si posiziona come alternativa ai sodati tradizionali. Il prodotto, che replica una tendenza già consolidata negli Stati Uniti.s Origini del prodotto e mercato di riferimento – La formula di Yass si basa su un concept già testato...