Sea Moss: il supercibo che promette salute e benessere

Abbiamo già tutti consumato sea moss (muschio di mare) senza rendercene conto. Come le alghe marine, è una fonte naturale di carragenina, un comune addensante utilizzato nei prodotti lattiero-caseari e nei latti vegetali. È disponibile anche in capsule o in forma grezza. È una buona fonte di fibre, che aiuta a mantenere sazi per lungo tempo e contiene fibre prebiotiche (che nutrono i batteri benefici dell’intestino) e iodio. Il sea moss, conosciuto anche come “Irish...

Barilla Protein + ovvero l’evoluzione del genotipo

La nuova pasta proteica di Barilla, rappresenta un caso esemplare delle teorie evolutive applicate a prodotti e brand. La pasta Barilla ha, ed è ben noto, un “genotipo” di successo basato sulla semola di grano duro, un genotipo che ne ha fissato nel tempo le caratteristiche vincenti verso i consumatori. Tuttavia, negli ultimi anni, l’ambiente di mercato è cambiato progressivamente, creando nuove pressioni selettive in aree del grande pubblico più consapevoli e convinte dell’importanza delle...

Feccia del vino per biscotti ricchi di polifenoli e fibre alimentari

Riprendiamo dal sito Foodexecutive.com  della  Chiriotti Editori un interessante articolo relativo all’uso alimentare di sottoprodotti prima inutilizzati, valorizzati dalla ricerca scientifica.  La feccia del vino, un sottoprodotto del processo di vinificazione, contiene ancora molecole bioattive (soprattutto fibre e polifenoli) con potenziali proprietà funzionali. Considerando l’alta frequenza di consumo e l’elevata versatilità dei biscotti, lo scopo di un lavoro pubblicato da ricercatori dell’Università di Bari sulla rivista LWT – Food Science and Technology è stato quello di sostituire...

Vermont Village Vinegar Shot

Nel mercato a stelle e strisce il trend degli shot ha già raggiunto lo stadio della maturità. In Italia, al contrario, è tuttora nella fase di incubation. Alcuni di questi prodotti sono specificamente mirati ad un target particolare: per esempio coloro che trovano benefici nell’assunzione di bevande all’aceto. Vermont Village propone alla clientela un vinegar shot all’aceto di mele, zenzero e miele. Questo integratore alimentare è costituito principalmente da aceto di mele biologiche fermentato naturalmente...

“Latte” di semi d’albicocca Karma (Coop)

Le proprietà di questi noccioli sono a dir poco miracolose. Le armelline contrastano lo spreco alimentare in quanto viene utilizzato l’intero frutto.  – Così dice l’azienda produttrice Coop Suisse – Dopo essere stati sottoposti ad un lavaggio delicato, i noccioli sono essiccati e infine separati dalle armelline, cioè, i semi contenuti all’interno del nocciolo. Con uno speciale procedimento si riduce successivamente  il contenuto di acido  cianidrico delle armelline. Sia per l’aspetto esteriore sia per il...

Li consumeremo domani: lo Shilajit

Per l’uomo religioso la Natura non è mai esclusivamente naturale, ebbe a scrivere Mircea Eliade ne Il Sacro e il profano. La riscoperta dei rimedi naturali considerati più efficaci e meno dannosi di quelli dei prodotti della sintesi chimica, i risvolti salutistici delle dietetiche riscoperte in ambito religioso, rivelano qualcosa di molto più profondo del mero allargamento delle opportunità offerte dalla società dei consumi. Sovente si è di fronte a un tentativo di ricerca di nuove...

CONAD Adriatico anticipa la nuova tendenza dei mieli monoflorali

Il direttore commerciale e marketing di CONAD Adriatico, Federico Stanghetta, ad una cosa tiene in particolare: il coraggio di innovare, che, per i manager delle cooperative di imprenditori, è più difficile che non nelle aziende strutturate e verticali. Bisogna convincere i soci, e convincerli in base ai profitti reali, non di quelli demandati al futuro. Ovviamente, tutto diventa più agevole se le “idee bizzarre” del passato si sono rivelate giuste e redditizie. Dopo la dry-aged...

Hora: la nuova bevanda energetica al miele. Intervista a Fabio Fronti

Un mercato effervescente, quello degli energy drink, che vale in Italia 142 mio di euro (dato 2021) e che anche nel nostro paese cresce a doppia cifra, sostenuto anche dal lancio di tante novità. Tra queste Hora si distingue perché è senza eccitanti e zuccheri aggiunti, puntando così a soddisfare ogni fascia di età. Ne parliamo con Fabio Fronti, sales & marketing director della startup Hora Beverage Company, che l’ha lanciata in piena pandemia. Fabio...

Pesce, pollo o una realistica bistecca, ma che sia vegana? Dall’Ucraina, Green Go.

É uno di quei casi in cui l’Unione Europea è in ritardo e persa in discussioni senza fine. Facciamo riferimento ai cibi a base vegetale (il plant-based food). I movimenti vegano e vegetariano hanno lentamente guadagnato terreno e oggi non si può più parlare di una tendenza modaiola, ma di uno stile di vita ampiamente condiviso da milioni di persone che richiedono prodotti specifici food e non-food. Mentre negli USA l’associazione Plant Based Food sta...

Actimel 6+  e -20% di plastica

Il formato familiare di Actimel è stato concepito da Danone, oltre che per il risparmio di spazio e la praticità, anche un miglioramento della ecocompatibilità. Costituita da tre materiali plastici, teoricamente riciclabili separatamente, la confezione prevede una facile separazione dello sleeve dalla bottiglia, come indicato dalla cerniera disegnata sul pack. La scritta verticale evidenzia con chiarezza il prodotto a scaffale, nella semplicità del tutto.