La tavoletta alla macadamia di Ferrero Rocher

  A Milano, il 9 ottobre 2025, Ferrero ha presentato durante l’Innovation Day Italia la nuova tavoletta Ferrero Rocher alla macadamia, una delle cinque novità dolciarie che il gruppo piemontese ha introdotto sul mercato italiano. La tavoletta si distingue per un ripieno vellutato e cremoso, che combina granella di nocciole e di noci di macadamia, racchiuso in uno strato di cioccolato al latte. La ricetta utilizza le fave di cacao e le nocciole Ferrero, ingredienti...

KABISA Spicy Ginger: una bevanda gassata polacca allo zenzero e peperoncino

KABISA Spicy Ginger è una bevanda gassata che unisce zenzero e peperoncino con note di limone. Il prodotto nasce in Polonia, dove viene prodotto da Mutalo Group un’azienda che ha sviluppato una linea di bevande pensate per il mercato internazionale. La formula si basa su un’idea piuttosto semplice: utilizzare lo zenzero, una radice nota per il suo sapore caratteristico, e abbinarlo al peperoncino per creare un contrasto tra freschezza e calore. Il risultato è una...

UNAJU Yuzu Concombre: quando l’eleganza giapponese incontra la tradizione bordolese

Nel 2015, due giovani ingegneri agronomi, Marion Gaudicheau e François Delmas Saint-Hilaire, si ritrovarono ripetutamente ai matrimoni di amici nella regione del Sud-Ovest della Francia. I buffet erano eleganti, le bottiglie di vino accuratamente selezionate. Ma sul tavolo delle bevande analcoliche, solo bottiglie rosse e bianche di cola industriale, in stridente contrasto con l’estetica curata del resto della celebrazione. Fu proprio questa dissonanza visiva e qualitativa a innescare un’intuizione che, però, nascondeva una sfida imprenditoriale complessa: creare un’alternativa sofisticata...

I prodotti Old Wild West arrivano per la prima volta nei superstore Esselunga

Riceviamo e pubblichiamo: Il brand del gruppo Cigierre porta il controfiletto e l’entrecôte argentini sugli scaffali di tutti i superstore della catena. Tavagnacco, 7 ottobre 2025 – Old Wild West, la catena di ristoranti ispirata all’ambientazione e allo stile del vecchio West del gruppo Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione S.p.A. –  porta per la prima volta i propri prodotti nella grande distribuzione: il controfiletto e l’entrecôte argentini sono infatti disponibili sugli scaffali dei superstore Esselunga, una delle più importanti realtà italiane della GDO. La partnership è...

Gli aceti, fra nobiltà, sfiziosità e sperimentazione

Per il dizionario merceologico l’aceto non è altro che il liquido che si ottiene dal lavoro dei batteri (genere acetobacter) in presenza di aria e una serie di altri composti, in particolare etanolo, se si sta cercando di ottenere l’aceto partendo dal vino. Probabilmente è il condimento più conosciuto e utilizzato in cucina non solo in Europa giacché l’aceto di vino condivide la sorte delle produzioni vinicole in tutto il mondo e ha ormai una...

Innocent Green & Red Goodness: un’evoluzione verso gli high-veg smoothies

Prima di analizzare il recente lancio di Green e Red Goodness, è essenziale comprendere il DNA imprenditoriale che ha forgiato Innocent Drinks. Nel 1998, durante una vacanza sulla neve, tre laureati dell’Università di Cambridge – Richard Reed, Adam Balon e Jon Wright – concepirono l’idea di un’azienda di bevande salutari. All’epoca erano impiegati nei settori della pubblicità e della consulenza, accomunati dall’obiettivo di sviluppare una soluzione concreta a una problematica reale per la collettività. Dopo...

Crafty Counter WunderEggs: una  category creation nel mercato plant-based

La storia di Crafty Counter inizia con un apparente paradosso. Quando Hema Reddy, fondatrice dell’azienda, abbracciò uno stile di vita plant-based per ragioni etiche e ambientali, scoprì che tale scelta comportava una rinuncia dolorosa. Non tanto alla carne in senso più ampio, ma a quell’alimento specifico, iconico, culturalmente stratificato per la quasi totalità degli americani: l’uovo e l’uovo sodo in particolare. Un prodotto che nelle culture alimentari occidentali rappresenta molto più di un semplice alimento...

Both Burger: primi passi nel campo dell’alimentazione ibrida

Nel confronto odierno tra carnivori convinti e vegani militanti, tra nostalgia del sapore tradizionale e urgenza della sostenibilità, emerge una proposta che sfida le categorie binarie: Both Burger. Non “o l’uno o l’altro”, ma entrambi. Metà carne, metà vegetale. Una sintesi salomonica servita su un piatto. La genesi di un compromesso intelligente – La storia di Both Burger inizia con una domanda apparentemente semplice ma profondamente impattante: e se non dovessimo scegliere tra carne e...

Hershey Halloween 2025: brand power e stagionalità nel mercato USA

I REESE’S Mini Pumpkins Unwrapped: l’ingegneria del consumo d’impulso – La decisione di lanciare i REESE’S Mini Pumpkins in formato “unwrapped”, in occasione di Halloween 2025, rappresenta un  bell’esempio di behavioral marketing che sfrutta i piccoli aspetti psicologici del consumo contemporaneo. Questa scelta apparentemente semplice nasconde una strategia che individua nella praticità un driver per certe decisioni di acquisto. La psicologia del barrier removal – Il formato unwrapped elimina quello che i behavioral economists potrebbero...

Fileni 50% & 50% un’innovazione ibrida e trasversale

Il lancio della linea Fileni 50% & 50% rappresenta un caso emblematico di product innovation nel segmento dei prodotti proteici, rispondendo a dinamiche di mercato che vedono una crescente polarizzazione tra consumatori carnivori tradizionali e flexitarian emergenti. L’azienda marchigiana ha sviluppato una soluzione che intercetta il cosiddetto “middle ground consumer”, evitando la radicalizzazione verso prodotti 100% plant-based che caratterizza buona parte dell’offerta contemporanea. La scelta di posizionare burger e polpette con una composizione paritetica tra...