Mowi Saumon Pas Fumé alle Spezie Dolci: oltre la monotonia del solito salmone

Il Mowi Saumon Pas Fumé alle spezie dolci rappresenta un’interessante innovazione nel mercato del salmone pronto al consumo, offrendo un’alternativa al tradizionale salmone affumicato attraverso un approccio che privilegia la marinatura aromatica. La gamma di salmone traiteur Mowi ha ricevuto il riconoscimento Saveur de l’Année 2024, un premio che viene assegnato ai prodotti alimentari che si distinguono per il loro gusto e qualità, valutati direttamente dai consumatori. Caratteristiche del prodotto – Il prodotto si distingue...

L’Apéri Chaud di RichesMonts: Un’innovazione francese su cui riflettere

L’Apéri Chaud di RichesMonts rappresenta un’eccellente espressione della tradizione casearia francese, che si declina nella celebre “fondue savoyard” reimmaginata in chiave moderna per soddisfare il crescente mercato degli aperitivi gourmet. É frutto di processo concettuale e tecnologico che può essere definito come “adattamento funzionale con conservazione dell’essenza” o, in termini più specifici di marketing alimentare, “innovazione conservativa“. Si tratta di un’evoluzione che non stravolge completamente un prodotto o il concetto tradizionale, ma lo rimodella per...

Sea Moss: il supercibo che promette salute e benessere

Abbiamo già tutti consumato sea moss (muschio di mare) senza rendercene conto. Come le alghe marine, è una fonte naturale di carragenina, un comune addensante utilizzato nei prodotti lattiero-caseari e nei latti vegetali. È disponibile anche in capsule o in forma grezza. È una buona fonte di fibre, che aiuta a mantenere sazi per lungo tempo e contiene fibre prebiotiche (che nutrono i batteri benefici dell’intestino) e iodio. Il sea moss, conosciuto anche come “Irish...

Brets: patatine al sapore di salsa per patatine

Certo che “Patatine al sapore di salsa per patatine” è una tautologia geniale che crea una ridondanza, un’espressione pleonastica che racconta come il prodotto (patatine) abbia il sapore di ciò che normalmente si usa per condire quello stesso prodotto (salsa per patatine). Questa è l’ennesima variante delle chips di Brets che opera con almeno 36 varianti di gusto, tra cui “pizza al fuoco di legna”, “Yakitori”, “bacon grigliato”, “pili pili”, “tartiflette”, “Blue & pancetta”, “Stoofvlees”,...

Barilla Protein + ovvero l’evoluzione del genotipo

La nuova pasta proteica di Barilla, rappresenta un caso esemplare delle teorie evolutive applicate a prodotti e brand. La pasta Barilla ha, ed è ben noto, un “genotipo” di successo basato sulla semola di grano duro, un genotipo che ne ha fissato nel tempo le caratteristiche vincenti verso i consumatori. Tuttavia, negli ultimi anni, l’ambiente di mercato è cambiato progressivamente, creando nuove pressioni selettive in aree del grande pubblico più consapevoli e convinte dell’importanza delle...

Giro d’Italia 2025 – La strategia delle Limited Edition di Giovanni Rana

Per il quarto anno consecutivo, l’azienda Giovanni Rana presenta le sue esclusive ricette in Limited Edition ispirate al Giro d’Italia. Questa gamma ormai ampiamente sperimentata presenta quattro varietà di pasta fresca ripiena che bilanciano sapientemente tradizione e innovazione. Costruendo sul notevole successo degli anni precedenti, l’azienda ha perfezionato questa sua strategia di Limited Edition, che viene ulteriormente implementata in varie iniziative di marketing durante tutto l’anno. Questo approccio si è dimostrato particolarmente efficace nel creare...

Lol Tun: il delicato sapore dei baby nopales nella tradizione messicana

Nella vasta gamma di ingredienti che caratterizzano la cucina messicana, i baby nopales di Lol Tun rappresentano per il pubblico italiano una scoperta gastronomica che sta conquistando chef e appassionati di cucina a livello internazionale. Queste giovani pale di cactus, raccolte quando sono ancora tenere e succose, offrono un’esperienza culinaria unica che affonda le radici nella tradizione maya. In verità anche nel Sud Italia si mangiano le pale dei cactus, in particolare quelle del fico...

Caresse Antillaise: Sapori Esotici delle Antille

Questo spunto parte da un nuovo gusto di cocktail di frutta insolito per i palati italiani, ma molto gradevole: il mix di pompelmo, frutto del drago e guava a marchio Caresse Antillaise. La marca è stata creata nel 1978 dal gruppo Antilles Glaces, un’azienda agroalimentare con sede nelle Antille, nella regione della Martinica, Guadalupa e Guyana. La famiglia Despointes, proprietaria di Antilles Glaces, ha giocato un ruolo chiave nello sviluppo e nella distribuzione di questa...

Pedon entra nel mercato del ready-to-cook con la nuova linea Gusto Pronto

In un mercato sempre più orientato verso soluzioni alimentari veloci ma salutari, Pedon lancia una sfida ambiziosa: rendere i legumi protagonisti della filosofia del ready-to-cook. La nuova linea Gusto Pronto, lanciata nel 2024, interpreta il concetto di pasto veloce, combinando praticità e benessere con modalità già apprezzate dai consumatori italiani. “Non fai in tempo a dirlo che è già pronto” – questo il claim della campagna pubblicitaria affidata a Child The Agency di Giovanni Chiarelli...

Aloo mutter: quando la tradizione indiana incontra la praticità moderna

Nel panorama sempre più variegato dei piatti pronti etnici, l’aloo mutter di Swad è un altro ambasciatore della cucina indiana. Questo piatto, il cui nome deriva dalle parole hindi “aloo” (patate) e “mutter” (piselli), rappresenta un connubio tra tradizione culinaria e modernità, portando sulle tavole occidentali i sapori autentici del subcontinente indiano. “L’ aloo mutter non è solo un piatto, è un viaggio attraverso l’India“, potrebbe essere lo slogan per descrivere questa preparazione che, pur...