I mieli monoflorali di Anne Mella, un arcobaleno di sentori e sapori sorprendenti

Le Comptoir du Miel  è un’azienda  familiare  creata da  Anne Mella  nel  1987,  una piccola realtà che si è sviluppata attorno al miele e  ai prodotti dell’alveare, pur mantenendo una  dimensione umana ed  etica.  Personalmente, acquisto mieli dalla signora Mella da oltre 20 anni al mercatino del sabato di Chamonix-Mont Blanc e la signora ha letteralmente contribuito a diffondere la cultura relativa a questo prodotto attraverso la vendita ambulante nelle varie cittadine dell’ Alvernia-Rodano-Alpi, a decine di migliaia di turisti di tutto il...

Cavolfiore arrosto con alghe.

Hep Ken è un’azienda etica che si impegna a garantire esclusivamente i suoi produttori bretoni. Particolare attenzione è riservata al packaging eco-progettato in collaborazione con la ESAT di Thones. L’azienda promuove attraverso il proprio sito e attraverso newsletter ricette gourmet, che incorporano le sue alghe nelle più diverse modalità. Siamo di fronte ad un caso particolarmente interessante in quanto lo sforzo è quello di costruire la domanda ancor prima dell’offerta, agendo sul piano della crescita della...

L’inesauribile varietà di Giovanni Rana (France)

La linea Passione di pasta ripiena Giovanni Rana, destinata alla Francia offre interessanti combinazioni di gusto che spesso si aggiungono alle combinazioni destinate ad altre nazioni e che sono testimonianza dell’estrema, ineguagliata flessibilità produttiva dell’azienda volta ad una continua differenziazione di prodotto. In effetti, Francia, Spagna, Austria, Germania, ecc. offrono all’azienda veronese, oltre che le ben note opportunità di business, un gigantesco laboratorio ove sperimentare tutto ciò che la formula della pasta fresca ripiena può...

Bauli, in un “Minuto” fa scacco matto.

Ho parlato più di un anno fa, qui su LinkedIn, del progetto meraviglioso del “Minuto Bauli”,  il monostore con il nuovo format brandizzato di viola che l’azienda scaligera sta portando in giro per il mondo. In questo momento esistono più di tredici punti vendita in tutto il mondo, dodici in Italia e uno in Austria, per l’esattezza a Vienna. Nel centro nevralgico del nuovo negozio Minuto Bauli, i clienti possono vivere l’emozione di assistere in...

Gli Smartissimi di Coop

dedicato a nutrizione e comunicazione Smartfood e ideato dall’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), è tuttora in atto nelle aree dei negozi Coop dedicate al progetto Mangia Sano La Salute Vince. La comunicazione dedicata all’alimentazione e a uno stile di vita fondamentali per il mantenimento di un buon stato di salute si esplicita con gli Smartissimi, ovvero schede preparate dal team Smartfood. I temi riguardano frutta e verdura, cereali e legumi, semi e erbe aromatiche, frutta...

McGarlet, specialista della frutta esotica

McGarlet, pioniere italiano della frutta esotica dal 1927, partecipa a Macfrut 2024, l’evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e all’estero, a Rimini dall’8 al 10 maggio. Con un catalogo di oltre 100 referenze, selezionate grazie alla stretta collaborazione con oltre 200 fornitori certificati in 55 Paesi del mondo e distribuite in tutta Italia nelle principali insegne della grande distribuzione organizzata e nei mercati ortofrutticoli, l’azienda è tra i principali attori...

Pasta Barilla Bio si veste di verde

Ormai ampiamente diffusa in Francia, la versione Bio Selezione 100% grani italiani di pasta Barilla ha adottato un package verde erba chiaro. Sulla confezione leggiamo:”Un lavoro di eccellenza lungo tutta la catena di produzione per offrire della pasta biologica di qualità superiore, fabbricata in Italia a partire da grano 100% italiano, accuratamente selezionato.“ “I nostri nuovi package sono ormai senza finestra in plastica, con una confezione in cartone riciclabile proveniente da foreste gestite con criteri...

Adora  (Sugra34) un’altra uva nera dal Sudafrica nei reparti della GDO

Sono gli acini di circa 2,5 cm di diametro, neri e lucidi di Adora ad attrarre i clienti/consumatori dei supermercati (come Despar). Proveniente dal Sudafrica, ma ormai globalizzata grazie alle licenze di Sun World International LLP, (California), quest’uva nera senza semi con i suoi acini grandi e rotondi, intensamente violacei e con un tipico accenno di pallore all’attacco con lo stelo, ha ricevuto il soprannome di uva dai “due morsi”, proprio per la dimensione degli...

Dal consorzio Vog  la nuova varietà di mele  Red Pop

Il consorzio Vog propone al grande pubblico una nuova varietà di mela rossa a marchio Marlene denominata CIVM49 Red Pop. Si tratta di un frutto di calibro 75-80 mm che viene coltivato nei terreni di Terlano in provincia di Bolzano. Titolare della licenza quadro per l’assegnazione dei diritti di coltivazione europei è il Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige (VOG). Ibridata da Michelangelo Leis e Alessio Martinelli, questa varietà è il risultato di un incrocio...

La “bomba di riso e piccione” parmigiana, rivisitata da Brisla

I giovani chef e ristoratori emiliani, sono impegnati nella continua riscoperta di piatti di nobili e povere tradizioni. La “bomba di riso” è uno di questi. In breve, si tratta di un timballo di riso ripieno di carni di piccione. Riso (coltivato nella Bassa piacentina) e piccioni erano disponibili già nel 1600, e la “bomba” così chiamata per la forma semi-sferica e l’abitudine di servirla infuocandola un po’ d’alcool, sembra sia derivata dalla ridefinizione del...