Birra O.J. una birra moderna e complessa da vendere informando il cliente

O.J.  è un marchio ispirato a uno degli uomini più forti del mondo, il belga Odo Just, noto anche come O. Jay. E’  una birra belga forte, a bassa fermentazione, prodotta dal birrificio artigianale De Struise Brouwers a Oostvleteren, un piccolo villaggio della provincia di West-Vlaanderen, in Belgio. O.J. si presenta con un colore ambrato, una schiuma densa e persistente, un  sapore è complesso, con note di frutta, caramello, miele e malto. Birra corposa e...

Paix Dieu: la Belgian Tripel Ale del plenilunio

La birra Paix Dieu è una belga tripla che ha la particolarità di essere prodotta in una notte di luna piena. Infatti originariamente veniva imbottigliata presso l’Abbazia di Paix Dieu in Belgio, all’interno della quale il calendario lunare scandiva il trascorrere del tempo. Questa abbazia era stata edificata all’interno di una vallata isolata da estesi boschi, prati e campi. La Paix-Dieu è un edificio religioso possiede anche uno stile architettonico armonioso, che si fonde bene...

L’interference competition delle Fisarmoniche Mulino Bianco

Il lancio delle Fisarmoniche Mulino Bianco è particolarmente interessante per chi voglia andare un passo oltre il commento cronachistico delle vicende del largo consumo. Ogni nuova referenza che compare sugli scaffali del supermercato, infatti, porta con sé una microstoria ricca di indizi su come evolve, senza pausa, il fenomeno di consumo. Allora, dopo anni di osservazione del settore alimentare italiano ed estero, personalmente cerco sempre di spiegare a me stesso quale sia il processo, o...

Prodotti ittici: cosa ne sanno veramente i clienti della DM? (Una ricerca ancora attuale)

Una delle frasi più stupide che ricorrono nei dibattiti e in certe ricerche di mercato è la seguente: “Oggi il consumatore è sempre più informato e sempre più esigente”., Niente di più falso, ovviamente. E non potrebbe essere altrimenti sommersi da esondazioni di notizie eterogenee e disordinate, di fake e di meme non sappiamo e non possiamo processare sistematicamente questa massa informe di dati, immagini, video. Semplicemente,  trasformare il dato in informazione  e l’informazione in...

Leggere l’alimentazione presente e futura degli italiani al Merlata Bloom

Il Merlata Bloom, è situato nell’area di Cascina Merlata, nella parte nord-ovest di Milano, una zona vicina al sito dell’ex Esposizione Universale di Milano 2015. Una delle caratteristiche chiave di questo nuovo shopping mall è la sua enorme food court, la cui vasta gamma di opzioni culinarie può essere colta nella galleria di immagini che corredano quest’articolo. Si è detto ripetutamente che il cibo è anche «linguaggio». Anzi, in certe occasioni è «prima di tutto...

Anche Gran Cereale risponde alla poikilofilia sempre più diffusa.

Nella sua “Repubblica“, Platone, associa la “poikilia” o “poikilofilia” a piaceri pericolosi e degenerati sostitutivi di una ricerca distintamente filosofica circa la natura della vera bellezza. “Poikilos” ποικίλος   è una parola greca antica che significa “di vari colori”, “vario”, “diversificato” o “multiplo” e, adattato ai nostri giorni, questo termine può riassumere e indicare un’affinità,  un interesse per la varietà o la diversità Platone coltivava l’idea di  una società ben ordinata armoniosa e unita ed era...

Snack-Insects.com dalla Germania con sapore

La storia dei consumi e dell’imprenditoria ad essi dedicata ci documenta come alcune idee, apparentemente improponibili e schiacciate dal conformismo prevalente, anticipino, in realtà e in un futuro più o meno lontano, fenomeni addirittura di massificazione di qualcosa giudicato incommestibile. Nel grigiore di un’Italia che culturalmente si sta richiudendo su se stessa, anche la grande e moderna distribuzione sembra ripiegare nella confortevole zona del “secondo me, non funziona”, in attesa che qualcun altro sperimenti e...

I mieli monoflorali di Anne Mella, un arcobaleno di sentori e sapori sorprendenti

Le Comptoir du Miel  è un’azienda  familiare  creata da  Anne Mella  nel  1987,  una piccola realtà che si è sviluppata attorno al miele e  ai prodotti dell’alveare, pur mantenendo una  dimensione umana ed  etica.  Personalmente, acquisto mieli dalla signora Mella da oltre 20 anni al mercatino del sabato di Chamonix-Mont Blanc e la signora ha letteralmente contribuito a diffondere la cultura relativa a questo prodotto attraverso la vendita ambulante nelle varie cittadine dell’ Alvernia-Rodano-Alpi, a decine di migliaia di turisti di tutto il...

Cavolfiore arrosto con alghe.

Hep Ken è un’azienda etica che si impegna a garantire esclusivamente i suoi produttori bretoni. Particolare attenzione è riservata al packaging eco-progettato in collaborazione con la ESAT di Thones. L’azienda promuove attraverso il proprio sito e attraverso newsletter ricette gourmet, che incorporano le sue alghe nelle più diverse modalità. Siamo di fronte ad un caso particolarmente interessante in quanto lo sforzo è quello di costruire la domanda ancor prima dell’offerta, agendo sul piano della crescita della...

Brevi annotazioni sulla Edizione Limitata di Giovanni Rana per la Francia

L’eccezionale capacità di differenziare il prodotto della Giovanni Rana, si declina, oltre che con Passione, che ho menzionato in precedenza, anche con un’altra Limited Edition dal vistoso, accattivante packaging giallo, destinato al mercato francese. Il tutto ci offre l’occasione per una riflessione su questa tecnica di marketing  attualmente sempre più utilizzata dalle aziende alimentari. In realtà, com’è ben noto, questa strategia ebbe origine nel campo  editoriale, per cui un numero limitato di copie di libri o...