Ferrero e l’Università di Scienze Gastronomiche offrono un viaggio nel gusto e nella tradizione regionale italiana con Pane & Nutella

Nel 2020, Nutella ha iniziato un viaggio per la promozione del turismo in Italia lavorando fianco a fianco con ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, e creando due Special Edition dal nome evocativo quanto significativo: “Ti amo Italia”, ricordando a tutti che per cogliere il buono della vita non serve cercare lontano, ma basta guardarsi attorno, proprio dove si vive. Nutella ha così sostituito la sua iconica etichetta con alcune foto degli scorci più belli d’Italia,...

Oxygizer, l’acqua delle Dolomiti con supplemento d’ossigeno

Un nuovo trend che è andato sviluppandosi negli ultimi 10 anni concerne le acque arricchite con ossigeno o super-ossigenate. Non si tratta  di acqua ossigenata H2O2 ossia perossido di idrogeno, un composto chimico generalmente utilizzato come disinfettante e altamente tossico se ingerito. Oxygizer, lanciata già nel 1999, è un’acqua alcalina delle Dolomiti che vanta il più alto contenuto di ossigeno al mondo, ossigeno che viene aggiunto, tramite un processo industriale in fase di imbottigliamento, così da...

Riapre  a Pineto (TE) il Conad di Via Martella  25 maggio 2023

Riapre oggi a #Pineto (TE) lo store #Conad di Via Martella con ambienti completamente rinnovati, #moderni e #funzionali ed un’offerta #competitiva pronta a soddisfare tutte le esigenze della clientela. Nel rinnovato punto vendita massima attenzione al #servizio e alla valorizzazione dei prodotti del #territorio, con tante novità per i clienti, a partire dal #temporarystore dedicato ai #localismi all’interno dell’area vendita, dal reparto #ortofrutta, ampliato e con un assortimento stagionale di prodotti locali, i nuovi reparti di #panetteria e #pasticceria con #pane, #pizza e tante specialità dolciarie della tradizione. La ristrutturazione ha ampliato anche gli spazi del libero servizio...

I proprietari di cani e gatti preferiscono alimenti naturali, free form e made in Italy

Chi vive con un animale domestico, quando sceglie come nutrirlo, seleziona i prodotti con gli stessi criteri che applica alla sua alimentazione e a quella dei propri familiari. È quanto emerge dalla nuova edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, che ha approfondito i trend di consumo emersi nel corso del 2022 nel mondo della nutrizione per cani e gatti domestici e li ha raccontati in anteprima il 15 maggio nel corso del convegno inaugurale a Zoomark...

Cecille e Lentille del Mulino Bianco, per assecondare le nuove tendenze alimentari

Quando Barilla scende in campo, significa che è una wave è divenuta tendenza, cioè pratica alimentare stabilmente inserita nelle abitudini di un target non trascurabile di consumatori. Il lancio di Lentille e Cecille è la conferma del veloce ampliamento della ingredientistica che confluisce nella odierna cultura alimentare popolare Italiana. Al di là dei miti più o meno artificiosi, la cucina, o meglio, il “mangiare” all’italiana è strettamente legato alla produzione industriale che crea, innova e...

L’estate di Zerbinati prevede i Lunch Box, un nuovo modo di intendere le insalate

 Le insalate in grani già pronte da gustare e dotate di forchetta in legno, secondo l’interpetazione di Zerbinati, l’azienda di Casale Monferrato che guida l’inarrestabile innovazione nel comparto delle zuppe e delle insalate pronte, si ispirano alle classiche “schiscette”. Si chiamino “bento” come in Giappone o gamella, baracchino, caccavella, o schiscietta il concetto del  kit per il pranzo che in passato si preparava in casa, evolve per soddisfare un consumo che prende il nome più...

Insalatone Più di Bonduelle, l’importanza dei dettagli

Trovare tratti distintivi nella categorie dei pasti alternativi vegetali non è compito facile e Bonduelle perfeziona la sua proposta con  la linea delle Insalatone Più, dopo il lancio delle insalate “regionali” (Lombarda, Pugliese, Sarda, Siciliana e Trentina). Quello delle insalate pronte è una delle classi di prodotto che più risponde alla “differenziazione di prodotto” per perseguire una mass customization estrememamente fine e rispondente alle preferenze più varie dei consumatori di questi prodotti. Bonduelle allarga dunque...

Cosmic Crisp, più che una mela, un’ispirazione

Riproponiamo l’articolo già pubblicato nel 2022. Cosmic Crisp, più che una mela, un’ispirazione Così dice il claim del nuovo marchio di mele. Le varietà di questo frutto, immesse sul mercato americano europeo e oggi con una campagna in grande stile su quello italiano, aumentano sempre più velocemente. Tra quelle più recenti sono da citare le mele Cosmic Crisp, anch’esse frutto di una ricerca ventennale della Washington State University, situata nell’omonimo stato americano (tra quelli più...

Carne di mammuth? Certo! Prodotta e coltivata dalla start-up Vow di Tim Noakesmith

Tim Noakesmith è il fondatore della startup australiana Vow, balzata all’onore delle cronache internazionali. Tim ha recentemente assicurato che non si è trattato di un pesce d’aprile quando ha  annunciato che, utilizzando dati genetici pubblicamente disponibili sul mammut lanoso e colmando le parti mancanti con le informazioni genetiche del suo parente vivente più prossimo, cioè l’ elefante africano, la Vow è stata in grado di creare carne sintetica di mammuth delle dimensioni di una polpetta. Diversi...

Carne a base d’aria con il processo sviluppato da Nasa

Air Protein è un’azienda con sede nella Bay-Area e pioniera nello sviluppo di una nuova categoria di prodotto: gli “air-foods”. Già nel 2019 aveva annunciato la creazione della prima carne a base d’aria, o meglio, creata da elementi presenti in ciò che respiriamo. Questa carne viene prodotta alimentando microbi geneticamente modificati (simili al lievito) e ovviamente senza i tradizionali requisiti di terra, acqua e condizioni meteorologiche: si ottiene trasformando gli elementi dell’aria che respiriamo (azoto,...