Aloo mutter: quando la tradizione indiana incontra la praticità moderna

Nel panorama sempre più variegato dei piatti pronti etnici, l’aloo mutter di Swad è un altro ambasciatore della cucina indiana. Questo piatto, il cui nome deriva dalle parole hindi “aloo” (patate) e “mutter” (piselli), rappresenta un connubio tra tradizione culinaria e modernità, portando sulle tavole occidentali i sapori autentici del subcontinente indiano. “L’ aloo mutter non è solo un piatto, è un viaggio attraverso l’India“, potrebbe essere lo slogan per descrivere questa preparazione che, pur...

La pasta con farina di lupini di La Molisana: alcuni aspetti interessanti.

Nel contesto dell’evoluzione del settore alimentare italiano verso proposte nutrizionalmente avanzate, La Molisana S.p.A. ha introdotto nel 2023 un prodotto innovativo nel segmento della pasta alimentare. Si tratta di una formulazione a base di semola di grano duro integrata con farina di lupini, che si configura come un’innovazione significativa nel mercato tradizionale della pasta, caratterizzata da un differenziale competitivo rilevante in termini di apporto proteico. Parliamo di ulteriore innovazione che risponde alle emergenti esigenze nutrizionali...

Rustì: gli arrosticini di ovino entrano nell’era criogenica

Quando pensiamo agli arrosticini, l’immagine che ci viene in mente è quella di un braciere fumante in una tipica fornacella abruzzese. Ma la famiglia Fedele ha deciso di portare questa tradizione secolare nel futuro, ottenendo nel 2022 un brevetto che sta interessando il settore. L’obiettivo di Ilca Carni, proprietaria del marchio Rustì, era preservare l’autenticità del prodotto rendendolo accessibile ovunque. È stata tra le prime aziende italiane ad applicare la tecnologia criogenica I.Q.F. (Individually Quick...

OLIPOP: La una “soda salutare” che sta conquistando l’America

In un mercato dominato da giganti secolari delle bevande gassate, una startup di Oakland (California) sta riscrivendo le regole del gioco. OLIPOP, fondata nel 2018 da Ben Goodwin e David Lester, non è solo l’ennesima bevanda alternativa: è la manifestazione di un sogno decennale di rendere le bibite gassate non solo gustose, ma anche benefiche per la salute. Da un’Idea Audace a un Fenomeno Nazionale. Tutto è iniziato con $100.000, ricavati dalla vendita della loro...

Evoluzione nella tradizione: I nuovi minestroni Frosta

In un mercato alimentare sempre più attento alle esigenze di maggiori contenuti proteici dei consumatori, FRoSTA  ha introdotto due varianti innovative di uno dei piatti più tradizionali della cucina italiana e tra i più classici della tecnica di surgelazione: il minestrone proteico e il minestrone con fibra. Queste novità rappresentano un’evoluzione significativa che combina il comfort food per eccellenza con le tendenze nutrizionali contemporanee generalizzate nel mondo occidentale. Il Minestrone Proteico: una evoluzione nutrizionale Il...

Nutella Biscuits: Nuova Edizione Limitata

Ferrero lancia nei supermercati una nuova edizione limitata dei Nutella Bisquits. Il prodotto mantiene la sua struttura originale: un biscotto di pasta frolla con un ripieno di Nutella. La novità riguarda il packaging, che presenta tre diverse varianti grafiche, ognuna con un messaggio differente: “Un gesto, con il cuore“, “Insieme, con il cuore” e “Buongiorno, con il cuore“. L’obiettivo dichiarato è quello di permettere ai consumatori di utilizzare il prodotto come mezzo per esprimere affetto...

La tradizione incontra l’Innovazione nel Nuovo Riso al Salto Teneroni

Per quanto già presente sul mercato da alcuni mesi, il nuovo prodotto sotto il marchio Teneroni, merita una citazione e un’analisi, poiché riporta alla memoria l’antica tradizione lombarda del riutilizzo del riso cucinato, ora reinterpretata in chiave moderna. Teneroni ha presentato il suo Riso al Salto, in due versioni ready-to-heat. Il nome stesso evoca il gesto del “salto” in padella, un movimento che i cuochi di casa eseguivano per ottenere una consistenza caratteristica: un tortino...

Perfect Meal, il sostitutivo liquido del pasto

I sostitutivi liquidi dei pasti stanno acquisendo una crescente diffusione in Germania, Svizzera e altre regioni europee. Questi prodotti, che comprendono frullati e bevande nutrizionali, vengono utilizzati in particolare da persone interessate al controllo del peso e al monitoraggio della glicemia e che desiderano un certo apporto di proteine. Il target dei consumatori di questi prodotti include principalmente: Professionisti con ritmi di lavoro intensi che necessitano di pasti veloci ma nutrienti; Sportivi e persone attive alla...

Coldiretti: “Grilli nel piatto? No grazie”  Crolla l’import di insetti (-30%)

Riceviamo e pubblichiamo  – 1 febbraio 2025 Grilli e larve nel piatto? No, grazie! La moda degli insetti a tavola non fa presa sugli italiani con le importazioni di questo tipo di prodotto per il consumo alimentare che sono crollate del 30% nel 2024, secondo una proiezione Coldiretti su dati Istat. Gli arrivi sono, infatti, passati dai 17600 chilogrammi del 2023 agli 11.500 dello scorso anno. Numeri peraltro confermati anche dall’ultima indagine di Notosondaggi, secondo...

Anche Weetabix innova con Crispy Minis Caramelised Biscuit

Niente di più classico della barretta di Weetabix, che nacque nel 1932 in Inghilterra quando l’azienda australiana British Cereal Company si trasferì nel Regno Unito, stabilendosi a Burton Latimer, Northamptonshire. L’idea originale venne dunque dall’Australia, dove un prodotto simile chiamato Weet-Bix era già popolare. Nel 1936, l’azienda venne rinominata Weetabix Limited. Il prodotto venne sviluppato come alternativa nutriente e conveniente alla tradizionale colazione inglese. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Weetabix divenne particolarmente importante per la...