Caviar de tomates à l’ail Saclà

Saclà ha le sue buone ragioni per introdurre sul mercato francese (molto più aperto all’innovazione rispetto a quello italiano) dei gusti diversificati e molto interessanti. Tra essi  il Caviar De Tomates À L’ail (in confezione da 190 g. shelf-stable) che viene presentato in questo modo: “Il pomodoro secco è il re di questa deliziosa ricetta. Il suo sapore leggermente caramellato si accompagna a una punta d’aglio per esaltarne il gusto”. Può essere degno di nota l’uso...

Oreo Cheesecakes, un’altra declinazione del superbrand di Mondelez

La line-extension di Mondelēz con il marchio Oreo Cheesecakes riproduce una delle infinite ricette, reperibili sul web, che utilizzano briciole del celeberrimo biscotto al cacao, unendole a una crema stile cheesecake (che tuttavia non menziona tra gli ingredienti il formaggio cremoso Philadelphia). Reperibile in Francia nel reparto refrigerato di gran parte delle catene di supermercati, si propone come un dessert ready-to-eat disponibile in una confezione di 2 porzioni da 80 g ciascuna. Si tratta di...

Vevan Snax, nuovi gusti ma senza latticini

Vevan Foods è una divisione della Schuman Cheese, fondata nel 1945 da Arthur Schuman per un’attività di importazione con sede a New York, in collaborazione con i figli Jerome e Howard e con il caseificio Zanetti, (una relazione che dura tutt’oggi dopo 77 anni). Video A fronte dell’inarrestabile tendenza vegana, l’azienda ha deciso di entrare nella categoria dei sostitutivi dei formaggi plant-based. “La categoria a base vegetale in generale sta crescendo rapidamente, ma molti formaggi...

Faux Gras, l’alternativa vegana al fois gras

Il Faux Gras di Gaia (azienda belga con sede a Bruxelles), certificato biologico, si pone come alternativa vegana al foie gras, preparazione gastronomica fondamentale e leggendaria della cucina francese. Evidenzia un gusto delicato che richiama l’originale ottenuto da “fegato di anatra o di oca fatte ingrassare forzatamente. Il Faux Gras di Gaia ha vinto, nel 2021, il premio internazionale V-label per la migliore alternativa alla carne. Ovviamente la principale motivazione è la salvaguardia della salute degli animali (che peraltro non verrebbero riprodotti e...

Toblerone Moelleux, il dessert ready-to-heat di Mondelez

La line-extension di Toblerone, la famosissima barretta di cioccolato svizzero della statunitense Mondelēz, continua. A latere della classica barra di cioccolato a forma piramidale e la caratteristica confezione triangolare, in Francia è stato lanciato il “Petit moelleux au chocolat noir” un dessert ricoperto di glassa al cioccolato. Basta riscaldare questo nuovo prodotto al forno microonde per alcuni minuti per far sciogliere la glassa che lo ricopre e ottenere un tortino goloso che, nella sua essenza,...

Dalla Lituania: Spelt Organic Syrup di Amrita

Questo sciroppo di farro biologico Amrita è molto simile al miele sia nel sapore sia nella consistenza. È adatto per la cottura al forno e per aromatizzare i porridge e i dessert, nonché per dolcificare frullati di frutta, bevande calde e fredde, frittelle, gelati, porridge, pasticcini o salse. Adatto ai vegani. Completamente naturale, lo sciroppo è molto più denso rispetto a quello di frumento ed è anche più scuro. Il suo gusto pieno lo contraddistingue....

Nuovi falafel di cavolfiore vegani per il brand tedesco Avita

A partire da marzo, i nuovi falafel di cavolfiore vegani a marchio Avita faranno la loro comparsa nei supermercati tedeschi. Questo nuovo prodotto va ad ampliare la gamma veggie dell’azienda Schne-frost Ernst Schnetkamp GmbH. Questa società di Löningen, una città della Bassa Sassonia, ha deciso di creare falafel croccanti a base di riso con il cavolfiore e i ceci. Si tratta del prodotto ideale per coloro che seguono una dieta a base vegetale. Secondo l’azienda...

Lupini già sgusciati di Madama Oliva

Nel mercato italiano ha fatto la sua comparsa una novità di Madama Oliva: i lupini sgusciati. Si tratta di legumi molto energetici che fanno parte della dieta mediterranea. Madama Oliva ha deciso di proporli come snack, già sgusciati e quindi più pratici anche per il consumo fuori casa. Il nome scientifico di questo legume è lupinus albus e fa parte della stessa famiglia delle lenticchie, dei fagioli e delle fave. Prodotto completamente naturale, i lupini...

Milia – il Pain d’ Algerie

Il pain d’Algérie si trova già in vendita nei supermercati francesi e svizzeri. Questo nuovo prodotto a marchio Milia è preparato con la semola ed è cosparso di chicchi di sesamo. Con la sua texture, soffice e aerata, ricorda la consistenza di una brioche. Milia ritiene che sia il pane ideale per un piatto ricco di salsa o una tajine. Se il cliente lo desidera, si può anche imburrare o mangiare per colazione. Milia si...

Milia – Pain du Maroc

In Carrefour France viene venduto il preparato per il “pane del Marocco” a marchio Milia. La società omonima ha sede legale a Olivet, nel dipartimento del Loiret nella regione del Centro-Valle della Loira. La preparazione a base di farina e di semola è soffice e ha la particolarità di mantenere la pasta alveolata e filante. L’azienda ritiene che sia il prodotto ideale per la colazione, accompagnato da burro e miele. Questo pane può però essere...