DimmidiSì lancia la linea Patate per Micro

Prima in Italia, DimmidiSì lancia un nuovo concept di prodotto all’interno del mercato della IV gamma: le patate per microonde già lavate e pronte al consumo. Confezionate in una busta microondabile da 400g, in sette minuti sono calde e morbide pronte da gustare. Dalla Redazione di Fruitbook Magazine La Linea Verde, guidata dallo spirito di innovazione che l’ha sempre contraddistinta, continua il suo percorso evolutivo e, prima azienda in Italia, lancia un nuovo concept di...

Negli Stati Uniti inizia la coltivazione del pomodoro viola, superfood ogm

Pomodori viola ogm? Gli Usa dicono sì. O perlomeno il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, che con una nota ha dato il via libera alla coltivazione del pomodoro ogm in territorio statunitense. Il pomodoro – reso geneticamente viola grazie all’aggiunta di due geni del fiore snapdragon – sarebbe un vero e proprio superfood grazie all’elevato contenuto di antociani, pigmenti ad alto tasso di antiossidanti, nella polpa e sulla buccia: circa 10 volte quello di un...

La txuleton basca di Rubia Gallega di Sagardì

La txuleton basca probabilmente è poco nota in Italia. Si tratta di una enorme costata (o Txuleta o Chuleta in spagnolo, cotoletta) tipica del villaggio basco Astigarraga, nei pressi di San Sebastian. La cucinano  nelle sagardotegiak (o case del sidro) dove appunto viene consumata accompagnata dal sidro. La carne è quella di altissima qualità da vacche Rubia Gallega allevate in  Galizia, Valle de Elsa e nel Leon, di 10- 15 anni. Contrariamente a quel che...

Da Ravenna, la Rugginosa di Romagna

Abitualmente su Food evolvation, non esprimiamo pareri personali, ma in questo caso farò un’eccezione per la particolarità del caso trattato. La Rugginosa di Romagna,  che ha fatto la sua comparsa anche nella distribuzione moderma, è una mela che trovo decisamente interessante anche perché è discussa (con un po’ di invidia da parte di altri produttori). In primo luogo si tratta di una brutta Golden Delicious, per via della buccia giallo-verde, attaccata da quella ruggine, che...

La mela “Pirouette” è una varietà acidula, croccante e succosa. Ottenuta a Holovousy, nella Repubblica Ceca, ha una buccia di medio spessore di colore rosso scuro-arancione su gran parte del frutto. È una mela di medio calibro dalla forma piuttosto piatta. Il gusto rinfrescante e dissetante la rende adatta allo snack. Per ottenere un prodotto ottimo la raccolta richiede diversi passaggi. Questa mela deriva da un incrocio tra due diverse varietà di mele, la Rubin...

Gravensteiner, una mela antica tuttora sul mercato europeo del centro-nord.

La Gravensteiner è una varietà di mela tedesca molto antica, ma tuttora presente sui mercati del centro e del nord Europa. Nasce da alberi vigorosi e molto produttivi che crescono, in zone di montagna e anche nel nord della Francia. Ha una polpa bianca, croccante-fondente, succosa e acidula, con un profumo molto intenso. Di colorazione giallo-verde con copertura rosso vivo  screziato, questa mela viene raccolta alla fine di agosto. La sua origine è ancora controversa...

Dalla Ribera del Xúquer i mini kaki Tomatero

Il nome Tomatero caratterizza una varietà mutante di cachi (Diospyros kaki) dal colore rosso vivo. In questo caso si tratta di frutti di origine spagnola particolarmente apprezzati in Svizzera e in Germania. Prima di queste mutazioni ne esisteva un’altra varietà molto apprezzata nelle aree di coltivazione della Spagna situate nella bassa pianura della Ribera del Xúquer, lungo le rive dei fiumi Júcar (Xúquer in valenciano) e Magro, dove il terreno è molto compatto e ricco,...

Dalla Svizzera burger e snack di insetti della Essento Food

Sul fronte dei insetti udibili l’azienda svzzera Essento Food AG con sede a zurigo sta raggiungendo una crescente quota distributiva, essendo già presente in Coop Suisse, a testimonianza che i tabù nei confronti di questa alternativa alimentare stanno lentamente svanendo. Essento vanta un proprio primato come pioniere europeo del cibo a base di insetti essendo stata attiva sul mercato dal 2013. Grazie alle proprie ricerche e alla qualità dei prodotti l’azienda ha avuto un ruolo...

Galmac una mela precoce con tanti pregi

La Galmac è una varietà di mele coltivata in Svizzera che matura precocemente in Agosto.  Mela da dessert di medie dimensioni e rotonda, ha una buccia liscia. Il colore di base è il verde che vira verso il giallo, e poi diviene rosso brillante, venato su metà o più della superficie. Ha lenticelle piccole e chiare e una polpa molto croccante,  bianca, succosa e soda. Il sapore è dolce-asprigno, decisamente rinfrescante e con note  aromatiche....

L’Atelier Rebond propone elaborati di frutta e verdura invenduta dai supermercati

Nei supermercati dell’Alta Savoia è sempre più frequente trovare prodotti derivati da “fruigumes rescapés. Si tratta delle composte e delle confetture ottenute elaborando la frutta e verdura invenduta che viene raccolta dai supermercati medi e grandi allo scopo di evitare gli sprechi alimentari. Si tratta della produzione dell’Atelier Rebond fondato da Pernelle Vodinh e Margot Roura, che ha sede all’interno dell’IME Guy Yver a Faverges-Seythenex, un ambiente di lavoro messo a disposizione dalla Fondazione OVE....